rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Taranto di notte: ponte di pietra VIDEO Rematori Magna Grecia

IMG 20200830 065018
Da Rematori Taranto Magna Grecia (competente e responsabile anche per la diffusione del commento musicale): https://www.facebook.com/838705446228306/posts/3083878641710964/?refid=12&notif_t=page_message… Read More »

Carovigno: Piano Lab, Roberto Esposito con il Black Tan Quintet Stasera, castello

IMG 20200830 055550
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Altro raffinato concerto per il festival itinerante Piano Lab organizzato dall’associazione «La Ghironda». Domenica 30 agosto (ore 21), nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno, il pianista salentino Roberto Esposito suona con il gruppo Black Tan Quintet completato da Dionisa Cassiano (voce), Mauro Esposito (sax), Alberto Stefanizzi (batteria) e Andrea Esperti (basso). In repertorio, cover italiane e internazionali riarrangiate in chiave jazz, ma anche omaggi alla musica popolare pugliese per un viaggio… Read More »

Nico Gattullo, danzatore acrobata di origine pugliese, al festival dei Due Mondi di Spoleto per la prima mondiale di “Le Creature di Prometeo/Le creature di Capucci” Stasera l'esibizione in piazza Duomo

IMG 20200828 044436
Di seguito il comunicato: “Danzando sull’aria, rappresento la leggerezza dell’armonia; il mio costume, creato da Roberto Capucci ne è simbolo. Il salire verso la dimensione eterea, per mezzo dei miei tessuti aerei e della tecnica coreutica, simboleggia l’aspirazione al raggiungimento di quelle qualità, che sono tra i doni divini che, nel mito, soggetto dell’opera di Beethoven, Prometeo dispensa all’uomo, tramite l’arte e l’amore, permettendogli di evolversi“. Così il danzatore acrobata aereo Nico Gattullo che fluttuerà nell’aria al Festival dei due… Read More »

Circolo remiero Brindisi: “Parole in voga”, domenica Slam poetry

IMG 20200828 070854
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Parole in Voga” è l’evento organizzato dal coordinamento Lips Area Sud in collaborazione con il Circolo Remiero Brindisi, l’Asd Vogatori Remuri e Marina di Brindisi Club in programma domenica 30 agosto 2020 alle 19 nella splendida cornice del Porticciolo turistico di Brindisi. Si tratta della finale del concorso Lips 2019/2020 incentrato sulla “slam poetry”. Dopo decine di appuntamenti organizzati in Puglia e in Basilicata, si giunge così alla conclusione del campionato. Una sfida… Read More »

Bisceglie: Libri nel borgo antico, da stasera Undicesima edizione fino a domenica

IMG 20200827 141950
Dettagli al link di seguito: http://www.librinelborgoantico.it/2020/08/27/al-via-oggi-lundicesima-edizione-di-libri-nel-borgo-antico/… Read More »

Larry Franco e Dee Dee Joy, appuntamenti jazz da stasera a Taranto Definiti dalla critica internazionale come il miglior duo vocale in Europa

IMG 20200827 061158
Di Vito Piepoli: Imperdibili ultimi appuntamenti con l’ormai storico duo e le loro intonatissime voci, quelle di Larry Franco al pianoforte e Dee Dee Joy, definiti dalla critica internazionale come il miglior duo vocale in Europa. “La passione è il primo ingrediente della ‘musica buona’. È il più prezioso. Larry Franco ha una antica passione come ce l’ha il sottoscritto per la musica buona che rispetto all’altra musica, si faceva negli anni straordinari del Night Club. E questa passione della… Read More »

Nubicuculia, stasera a Martina Franca Teatro, dagli Uccelli di Aristofane

FB IMG 1598416407038
Scrive Alessandro Torricella: A teatro con uno spettacolo STRABILIANTE intitolato Nubicuculia, commedia divertentissima tratta dagli Uccelli di Aristofane. Unica data 26 agosto 2020 – ore 20,30 atrio all’aperto del liceo classico Tito Livio di Martina Franca Per info e acquisto biglietti 339 7855035 Lo spettacolo garantisce il rispetto ferreo delle norme anticovid e il distanziamento sociale tra gli spettatori.… Read More »

Bari: da oggi il Bif&st Festival internazionale del cinema, fino al 30 agosto

IMG 20200822 071233
Inizia oggi il Bif&st. Il festival internazionale del cinema di Bari proseguirà fino al 30 agosto con proiezioni, ospiti (Roberto Benigni il 29) e varie altre manifestazioni, che si terranno nel rispetto delle prescrizioni. Comunicazione degli organizzatori: Gli ospiti del primo giorno del Bifest 2020 SABATO 22 Teatro Piccinni ore 16:00 Semina il Vento Danilo Caputo – regista Espedito Chionna- attore Feliciana Sibiliano, Caterina Valente, Yile Yara Vianello- attrici Arena Castello Svevo ore 20:00 Hammamet Gianni Amelio- regista Luan Amelio… Read More »

Leonardo Caligiuri, concerto a Ceglie Messapica Piano Lab stasera

IMG 20200819 062729
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prima l’amore per la batteria, poi la scoperta delle tastiere. E del jazz, che Leonardo Caligiuri, il giovane ma già affermato pianista calabrese, di scena mercoledì 19 agosto (ore 18.30) nella Masseria Lo Jazzo di Ceglie Messapica per il recupero dell’appuntamento del festival Piano Lab rimandato a causa del maltempo, ha fatto diventare il suo genere di riferimento con una serie di collaborazioni di grandissimo prestigio. Caligiuri ha già suonato con Ares Tavolazzi,… Read More »

È morta Mariolina De Fano L'attrice barese aveva 79 anni

IMG 20200818 204319
Di Francesco Santoro: È morta all’età di 79 anni l’attrice barese Mariolina De Fano. All’origine del decesso un malore accusato in casa. Volto popolare e amatissimo delle televisioni locali-tutti ricordano la sua espressività e la simpatia contagiosa nella trasmissione “Mudù” di Uccio de Santis-, la talentuosa interprete aveva riscosso un grande successo anche a livello nazionale con la fiction di Rai 1 “Raccontami”. Dagli esordi sulle tavole del palcoscenico del teatro del dopolavoro ferroviario al grande schermo. Sergio Rubini, pugliese… Read More »

“Siamo alla frutta” per il festival Cintempo fra Conversano, Monopoli e Polignano a Mare Foto di Sandro Giordano

IMG 20200818 113351
Di seguito il comunicato: Una donna in caduta libera con il volto immerso tra la frutta di una bancarella di un mercato. Questa fotografia, firmata da Sandro Giordano, dal 14 agosto sta attirando l’attenzione di passanti e turisti per le strade di Conversano, Polignano e Monopoli. L’immagine affissa per le vie cittadine è un’operazione del festival Contempo, che dal 2015 promuove la creatività contemporanea in Puglia fuori dai circuiti convenzionali. Le opere d’arte vengono offerte a migliaia di sguardi che,… Read More »

La casa delle tecnologie emergenti di Matera, politecnico di Bari partner del progetto Dotazione 15 milioni di euro

IMG 20200818 065434
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Matera all’alba della storia dell’uomo; Matera del neolitico, greca e romana; Matera immobile nel tempo, invisibile, dimenticata; Matera simbolo della civiltà contadina; Matera che commuove il presidente, De Gasperi; Matera abbandonata e riscoperta; Matera capitale europea della cultura; Matera e le nuove tecnologie emergenti; Matera, dove passato e presente mescolano il futuro. La fucina delle idee, della sperimentazione, dell’innovazione, del futuro, ha un nome, che è anche progetto: “La casa delle… Read More »

Il minitour in Puglia di “Follie d’ufficio” Teatro: regista di Martina Franca per la compagnia milanese

IMG 20200817 063515
Per caso, in varie arene estive, può capitare di imbattersi in spettacoli all’aperto. Può essere nel chiostro di un palazzo d’epoca, oppure in una tenuta in mezzo ai trulli, o nei giardinetti di un piccolo centro storico, o nel cortile di un castello normanno. I “Baroni Rampanti”, compagnia teatrale milanese hanno contribuito ad arricchire le nostre serate estive con un piccolo tour, proprio in questi posti, tra Martina Franca, Locorotondo, Cisternino, Ostuni, Carovigno. Abbiamo incontrato ed intervistato per voi il… Read More »

Canosa di Puglia: “Profumo di bergamotto”, presentazione Oggi

IMG 20200813 070853
Di seguito il comunicato: Prima iniziativa dell’Archeoclub “Ponte Romano”: giovedì, 13 agosto alle ore 19:30 presso le Cave Leone in via Lavello n. 19 – Canosa di Puglia (BT), presentazione del romanzo “Profumo di Bergamotto” di Maria Giuseppina Pagnotta, Edizioni Magister. Pronti, partenza, via! Inizia all’insegna dell’entusiasmo, e non poteva essere altrimenti, l’avventura della ricostituita associazione Archeoclub “Ponte Romano” che vuole ripartire nei migliori dei modi e calendarizza questo appuntamento ospitando l’ultimo successo letterario della valorosa esponente culturale pugliese, Maria… Read More »

Martina Franca: l’omaggio a Duke Ellington del medico pianista L'esibizione di Guido Giaculli fra le cose più belle di Piano Lab

IMG 20200812 WA0013
Di Antonio Silvestri: E’ sempre molto interessante il Festival musicale itinerante Piano Lab organizzato dall’associazione culturale La Ghironda che ogni anno celebra nei mesi di Agosto e Settembre il pianoforte da protagonista sposando la musica di qualità con la bellezza di molte località pugliesi di particolare interesse paesaggistico, storico, artistico, culturale. Quest’anno la manifestazione presenta pianisti di fama nazionale e internazionale e tra questi Leo Caligiuri, Pasquale Iannone, Mafalda Baccaro, Dante Roberto insieme a Mark Baldwin Harris e a Nicola… Read More »

Otranto: domani all’alba il concerto di Neri Marcorè "Le mie canzoni altrui" per l'apertura di "Luce d'Oriente"

IMG 20200810 061625
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il rinvio per maltempo al 27 agosto del concerto di Boosta dei Subsonica, l’apertura della rassegna Luce d’Oriente a Otranto è affidata a Neri Marcoré, che alle prime luci del mattino dell’11 agosto sarà protagonista nel Parco dell’Orte del tradizionale concerto all’alba che segna la fine della Notte di San Lorenzo. L’artista presenterà il progetto «Le mie canzoni altrui», un tributo ai grandi della canzone d’autore, da Gaber e Dalla a De… Read More »

Bisceglie: concerto all’alba Orchestra filarmonica pugliese

IMG 20200808 074750
Di Stefano Inchingolo: Il Mattino di Grieg per salutare il sorgere del sole. Poi il resto del repertorio scelto per il concerto a picco sul mare, all’alba odierna a Bisceglie. Orchestra filarmonica pugliese, sessanta elementi, diretta da Giovanni Minafra. Da Sol dell’Alba: “È stata PURA MAGIA. Non ci sono parole per descrivere le emozioni del Sol dell’Alba 2020 GRAZIE” (foto: tratta da gruppo facebook Sol dell’Alba)  … Read More »

Martina Franca: Piano Lab, da stasera. E si inaugura la rassegna di antiquariato Organizzate rispettivamente da Ghironda e Arca promoter

IMG 20200808 064220
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Piano Lab: Il centro storico di Martina Franca diventa una multisala della musica. Protagonista, il pianoforte. Anzi, quattordici pianoforti, suonati a rotazione in altrettante postazioni da oltre cento musicisti provenienti da tutta Italia, con qualche presenza anche dall’estero. Accade l’8 e 9 agosto per l’esclusiva maratona pianistica intitolata “Suona con noi”, il momento più spettacolare del festival Piano Lab pensato dall’ideatore Giovanni Marangi mettendo insieme l’esperienza trentennale nel mondo dei pianoforti con… Read More »

Festival della Valle d’Itria, stasera la conclusione dell’edizione 2020 con “Arianna a Nasso” di Richard Strauss Remigio e Pratt interpretazioni imperdibili. Sul podio l'eleganza di Fabio Luisi

WrcsW1AQ scaled
di Angela Maria Centrone Si conclude oggi il 46° Festival della Valle d’Itria di Martina Franca: un’edizione particolare che ha visto ingressi contingentati, tempi – sia di produzione che di esecuzione – più ristretti, mascherine e misurazione della temperatura, nonché l’arrivo della web tv della Fondazione Paolo Grassi, che ha permesso di partecipare agli appuntamenti consueti di approfondimento sulle tematiche del Festival online e anche di guardare gli spettacoli in diretta streaming. Quest’anno la messa in scena del Festival stesso,… Read More »

“Speranza”, la composizione del musicista di Martina Franca scritta nei mesi del lockdown Angelo Palmisano presenta "Hope"

IMG 20200802 061144
Di Francesco Santoro: “Hope”. Speranza. È il titolo della composizione per orchestra da camera scritta da Angelo Palmisano, giovane autore ed esecutore pugliese (è originario di Martina Franca), durante i lunghi e difficili mesi di quarantena. «L’ho elaborata in un tempo unico durante il lockdown-commenta l’artista-. I musicisti coinvolti hanno registrato i loro video singolarmente in quei giorni complicati e poi abbiamo proceduto al montaggio. L’obiettivo è quello lanciare un messaggio di speranza e di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito… Read More »