Home » Cultura
“Dante Participio presente del Passato–La Comedia secondo Mhè”, il successo di Gianni Ciardo a Trani La prima assoluta da tutto esaurito per l'omaggio al Sommo Poeta merita una replica
Di seguito il comunicato:
“Si torna pian piano alla normalità e questo sold out ne è la testimonianza più viva. Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l’opera meritoria della Protezione civile e di tutte le associazioni tranesi che stanno operando incessantemente da mesi per vaccinare la popolazione”. Queste le parole di Niki Battaglia, direttore del Palazzo delle Arti Beltrani di Trani (BT), che ha omaggiato prima dell’inizio dello spettacolo proprio gli uomini e le donne che ogni giorno profondono… Read More »
Castellana Grotte: concerto di Alessandro Quarta Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Entra nel vivo il cartellone di eventi “Estate nella Città delle Grotte – Ritmi e Colori” promosso dall’Amministrazione Comunale di Castellana.
Domani, venerdì 13 luglio, alle ore 21.00 la villa comunale Tacconi ospiterà il concerto gratuito, su prenotazione, del maestro Alessandro Quarta, lo straordinario musicista che ha reso rock il violino e che sta infiammando le platee nazionali ed internazionali e reduce dal successo dello spettacolo “Bolle and Friends” all’Arena… Read More »
Lake Manduria, oggi Visita guidata del museo
Di seguito il comunicato:
Quando le truppe americane giunsero a Manduria nel 1943, durante la 2a Guerra Mondiale, trovarono il locale aeroporto militare, creato e utilizzato in precedenza dai Tedeschi, somigliante più a un grande lago acquitrinoso che a un campo di aviazione.
Prende spunto da questo particolare l’inedita visita guidata del Museo Civico di Manduria, denominata appunto Lake Manduria, che nella serata del 12 agosto condurrà i visitatori tra le pieghe della storia del 450th Bomb Group dell’USA Air… Read More »
Martina Franca: musiche da Oscar con l’orchestra giovanile Concerti ieri e stasera
È uno degli appuntamenti che avvicinano alla festa civile di Martina Franca in programma domani.
Orchestra giovanile della Valle d’Itria, nello spazio esterno dell’ateneo Bruni: musiche da Oscar, eseguite con la direzione del maestro Antonio Palazzo. Ieri sera il primo bellissimo concerto, stasera si replica.
… Read More »
Festival della Valle d’Itria: cambia il direttore artistico Sebastian Schwarz subentra ad Alberto Triola
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Paolo Grassi:
A pochi giorni dalla chiusura della 47aedizione del Festival della Valle d’Itria che, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, si è svolto con successo e apprezzamento del pubblico e della critica nazionale e internazionale, si delinea una nuova fase nella storia della manifestazione pugliese: dopo dodici anni, Alberto Triola ha infatti scelto di lasciare la direzione artistica per concentrarsi sul ruolo di sovrintendente della Toscanini di Parma; il consiglio di amministrazione… Read More »
Maglie: “Il matrimonio mancato”, stasera e domani Festival teatrale "Chiari di luna"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il matrimonio mancato” è il titolo del quinto appuntamento – quello di stasera e domani, 10 e 11 agosto ( 21.15 in punto) – con il festival teatrale “Chiari di Luna”, in corso a Villa Tamborino a Maglie (Lecce) fino al 6 settembre con la direzione artistica di Massimo Giordano in collaborazione con Pietro Valenti.
Lo spettacolo, scritto da Stefania De Ruvoe diretto dallo stesso Massimo Giordano, ha debuttato con successo due anni… Read More »
“Giovanni Sebastiano”, bene i pugliesi Finelli e D’Urso A Spoleto
Di seguito un comunicato diffuso dal teatro sperimentale di Spoleto e Terni:
Buona la prima per il debutto di venerdì e la replica di ierivsera al Teatro Caio Melisso di Spoleto con la messa in scena di EINE KLEINE MUSIK 2021 – GIOVANNI SEBASTIANO, che ha visto protagoniste le nuove voci del Teatro Lirico Sperimentale. Lunghi gli applausi del pubblico presente in sala, ridotto per rispettare le normative anti-Covid, e agili le procedure di scansione del Green Pass, introdotte da… Read More »
Peschici: Tuttilibri, stasera quarto appuntamento Libri per tutti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Appuntamento domenica, 8 agosto, con il quarto appuntamento della prima edizione di TUTTILIBRI – libri x tutti, la manifestazione che porta a Peschici, nella meravigliosa cornice del Gargano, presentazioni ed incontri con protagonisti grandi autori, giornalisti e personalità della cultura e dello spettacolo.
Dopo Federico Moccia, Michele Cucuzza Giovanni Scifoni, l’appuntamento di domenica avrà come protagonisti gli autori Claudio Lecci e Mariella Di Monte che presenteranno il loro libro “Perché scende la… Read More »
“Senza offendere nessuno. Chi non si schiera è perduto”, presentazione a Peschici del libro di Giovanni Scifoni Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Appuntamento venerdì 6 agosto con il terzo appuntamento della prima edizione di TUTTILIBRI – libri x tutti, la manifestazione che porta a Peschici, nella meravigliosa cornice del Gargano, presentazioni ed incontri con protagonisti grandi autori, giornalisti e personalità della cultura e dello spettacolo.
Dopo Federico Moccia e Michele Cucuzza, l’appuntamento che vedrà protagonista l’attore, autore e regista Giovanni Scifoni che presenterà, durante la serata condotta da Michele Afferrante, il suo primo libro… Read More »
Puglia: 256947 positivi a test corona virus, incremento di 243 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 5 agosto 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.492 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 243 casi positivi: 35 in provincia di Bari, 30 in provincia di Brindisi, 47 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 92 in provincia di Lecce, 19 in… Read More »
L’ultima vittoria, ispirato alla storia dell’Atleta di Taranto Oggi
Di seguito il comunicato:
Continuano gli eventi estivi di Terra Magica – Arte e Cultura, nuova realtà fatta da professionisti di arte, cultura e spettacolo guidati da Massimo Cimaglia, attore e regista tarantino.
In questi giorni dei Giochi Olimpici, mito e leggenda si intrecciano in «L’ultima vittoria», ispirato all’Atleta di Taranto, il cui corredo funerario, custodito nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto, è tra i tesori archeologici più notevoli al mondo. Ed è proprio il MarTa a ospitare l’evento inserito… Read More »
Festival della Valle d’Itria: chiusura stasera con l’omaggio a Caruso e Piazzolla Quarantasettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A causa di un’improvvisa indisposizione di Joseph Calleja, sarà il tenore Luciano Ganci (foto, ndr.) il protagonista del concerto conclusivo del Festival della Valle d’Itria, giovedì 5 agosto alle ore 21, al Palazzo Ducale di Martina Franca. A Ganci, in queste settimane impegnato come Radamès nella produzione dell’Aida di Verdi al Macerata Opera Festival nel centenario della prima opera allo Sferisterio, vanno i ringraziamenti del Festival della Valle d’Itria per aver accolto l’invito… Read More »
Taranto: escursione in via Petrina Oggi pomeriggio
Di seguito il comunicato:
Sulle sponde del mar Piccolo imperdibile appuntamento che fonde storia, natura e archeologia.
Non solo uno dei luoghi più belli di Taranto, ma anche una traccia di quello che si ritiene il passaggio di san Pietro nel I sec. d.C. nel suo viaggio verso Roma. È la zona del mar Piccolo che, il prossimo 5 agosto alle ore 17, ospita l’evento “Il cammino dai giardini di Eucadius al Cervaricium”. L’archeologia incontra la narrazione e si fonde… Read More »
È morto Antonio Pennacchi Lo scrittore aveva 71 anni
Con “Canale Mussolini” che descriveva il territorio ed il periodo della bonifica delle paludi pontine, nel 2010 vinse il premio Strega.
Antonio Pennacchi, 71 anni, è morto nella sua casa di Latina a causa di un malore.
… Read More »
Lecce: tutto esaurito per l’omaggio ad Ennio Morricone, stasera Orchestra filarmonica pugliese, musica da Oscar
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
MUSICA DA OSCAR
Omaggio a Ennio Morricone dell’Orchestra Filarmonica Pugliese
Mercoledì 4 agosto 2021, ore 20.45
Direttore: Giovanni Minafra
Soprano: Antonella Giovine
Narratrice: Alessia Garofalo
Chiostro dei Teatini – Lecce
“Musica da Oscar” mercoledì 4 agosto alle ore 20,45 nel Chiostro dei Teatini di Lecce: protagonista del tributo al grande compositore Ennio Morricone sarà l’Orchestra Filarmonica Pugliese nell’ambito della rassegna “Teatini in Musica 2021” organizzata dalla Camerata Musicale Salentina in collaborazione con il… Read More »
Taranto: stasera “Non c’è niente da ridere”, lo spettacolo di Peppe Barra Villa Peripato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue la stagione estiva di prosa tarantina, con Peppe Barra in scena il 4 agosto dal palco della Villa Peripato con lo spettacolo “Non c’è niente da ridere”, una vera e propria dichiarazione d’intenti verso il pubblico da parte dell’attore e cantante. L’opera è scritta da Lamberto Lambertini e dallo stesso Barra, che condivide il palco con Lalla Esposito in questo viaggio metateatrale in cui i protagonisti si alternano in duetti, monologhi, canzonette,… Read More »