Home » Cronaca
La casa degli incendi di Cisternino: vertice in prefettura a Brindisi Il prefetto dispone il prolungamento del monitoraggio
Il prefetto di Brindisi ha tenuto un incontro stamani con il sindaco di Cisternino e con i responsabili tecnici che devono cercare una spiegazione agli incendi di quella casa di Cisternino.
Al termine del vertice è stata diffusa una nota in cui si dice che “proseguirà il Strani incendi in casa: interviene il prefetto, disposti approfondimenti
„è stata monitoraggio da parte dei diversi enti e strutture competenti, nell’ambito delle rispettive competenze”.
Esaminata la situazione, con i rilievi compiuti finora e… Read More »
Borgagne: rubano tre chilometri di cavi di rame, li caricano sul furgone ma… Era un furto da cinquantamila euro. Due denunciati, si cercano i ladri
La notte fra lunedì e ieri, da un campo adibito a impianto fotovoltaico nella zona salentina di Borgagne, i ladri avevano fatto le cose per bene. Erano riusciti a nascondersi, nonostante fosse scattato l’allarme, ed erano riusciti a rubare il rame, tre chilometri di cavi di rame. Valore, cinquantamila euro. Hanno caricato l’oro rosso (che non è più il pomodoro, evidentemente: è il rame) e sono scappati a bordo del furgone.
I carabinieri hanno iniziato le ricerche e nella maniera… Read More »
Giovinazzo: quattordicenne uccisa dal treno in transito Lecce: due incidenti stradali, due feriti gravi. Uno prende lo svincolo contromano
Nel tardo pomeriggio è tornata più o meno regolare la circolazione ferroviaria nel nord barese. La disgrazia è accaduta intorno alle 13, ma solo dopo qualche ora si è saputo chi fosse la vittima: una quattordicenne. La ragazza è morta dopo essere stata travolta nel treno, fra Molfetta e Giovinazzo. La polizia ferroviaria indaga per risalire all’origine di questa morte. A investire l’adolescente, il treno Frecciabianca Lecce-Torino.
Due incidenti stradali, invece, a Lecce. In uno, in particolare, l’automobilista ferito ha… Read More »
Brindisi: chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco. Comune parte offesa E per altri cinque. Abuso di ufficio, truffa e concussione le accuse
I pm di Brindisi hanno chiuso l’indagine e hanno chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales. Con lui, rischiano il processo altre cinque persone. L’indagine ha riguardato l’affidamento del servizio stampa e comunicazione dell’ente, nonché quello per il cartellone estivo, nonché ancora le ipotesi di pressione esercitata dal direttore locale di Equitalia perché venissero accettati pagamenti in contanti per i debiti di Consales. Rilevato, secondo l’accusa, un conflitto di interessi da ottocentomila euro circa. Il… Read More »
Ilva: nuovo esposto del fondo antidiossina per ipotesi di illeciti amministrativi o ambientali Peacelink consegna il questionario sulla questione ambientale tarantina al presidente del parlamento europeo
Illeciti amministrativi o ambientali. Questo è quanto denuncia in un esposto alla magistratura di Taranto, ipotizzando che ciò avvenga, Fabio Matacchiera, responsabile del fondo antidiossina. Immagini satellitari, anche, nell’esposto in cui si chiede che si faccia chiarezza sull’attività, in particolare, dell’Ilva.
Invece Peacelink, associazione presieduta da Alessandro Marescotti, consegna oggi a Bruxelles al presidente del parlamento europeo, Martin Schulz, il questionario condotto dall’associazione, in tema di inquinamento dell’area tarantina.… Read More »
Taranto: venti indagati per la morte di una donna di Oria All'ospedale "Moscati"
Maria Spina, 61 anni, di Oria, era ricoverata in geriatria a Manduria. Per il peggioramento delle sue condizioni si decise di trasferirla all’ospedale nord di Taranto, il “Moscati”. Il 27 marzo la donna è morta. Secondo i suoi familiari, però, le condizioni della signora non erano tali da lasciar presagire il decesso e ora denunciano un caso di malasanità. La procura tarantina, con il giudice Daniela Putignano, ha aperto un’inchiesta: ci sono venti indagati. Domani sarà compiuta l’autopsia sul corpo… Read More »
Binetto: il sindaco mette una taglia contro gli inquinatori "A chi li individua dò 500 euro di tasca mia"
Il sindaco di Binetto ha preso un’iniziativa clamorosa. Ha detto che per sconfiggere il fenomeno dell’inquinamento del territorio è pronto a mettere cinquecento euro di tasca sua, da elargire a chi coglie in fallo gli inquinatori. E non 500 euro complessivi: no, a “chiunque collaborerà con l’ente comunale e con le forze di polizia nel segnalare gli inquinatori con foto, targhe e video”. In periferia a Binetto, è quello che denuncia Siciliano, è uno scempio autentico: viene buttato di tutto.… Read More »
Gallipoli: in rianimazione e denunciato dopo l’incidente stradale In motorino in due, senza assicurazione né patente, finiscono contro un'auto
Ricoverato da stanotte in rianimazione, il ventiseienne Salvatore De Pascali di Gallipoli è stato anche denunciato. Innanzitutto le sue condizioni di salute: la situazione è grave perché l’impatto con la vettura è stato tremendo, soprattutto perché ci si è schiantato contro, guidando un motorino. La macchina, un’Audi, era condotta da un settantenne, illeso. L’impatto è avvenuto sulla Gallipoli-Chiesanuova.
Adesso le altre conseguenze: il conducente, appunto il ventiseienne gallipolino, non aveva la patente né il motorino, a cordo del quale c’era… Read More »
Tuturano: arrestato per traffico di droga. Villa Castelli: arrestata per furto e rapina Francavilla Fontana: fingono incidente stradale ma la "vittima" prescelta è un carabiniere
Vincenzo Schiavone, 35 anni, è stato arrestato dai carabinieri su ordine della procura di Lecce. L’uomo. di Tuturano, deve scontare una pena superiore ai quattro anni, perché ritenuto responsabile, in concorso, di traffico di sostanze stupefacenti.
A Villa Castelli è invece stata arrestata la trentaquattrenne Rosa Amico, che deve scontare una pena superiore ai nove anni perché riconosciuta colpevole di furto aggravato e rapina. Vari gli episodi contestati, fra Erchie, Policoro e appunto Villa Castelli.
I carabinieri hanno denunciato a… Read More »
Foggia: tangenti al Comune, arrestati un dirigente e un consigliere Anche un imprenditore
L’unico dei tre che si trova ai domiciliari è l’imprenditore, Adriano Bruno di 46 anni. In carcere invece sono stati portati il consigliere comunale, Massimo Laccetti di 43 anni, e il dirigente comunale dei lavori pubblici e dello sportello unico per le attività produttive, Suap. A Foggia, dunque, arrestate tre persone, dagli agenti della squadra mobile.
I due con un ruolo nell’amministrazione pubblica devono rispondere di concussione. A originare il caso, la denuncia di un imprenditore al quale sarebbero stati… Read More »
Traffico di droga: arrestato imprenditore brindisino Ritenuto fiancheggiatore dei tre ai quali vennero sequestrati 477 chili di marijuana
Un imprenditore brindisino è stato arrestato dalla Guardia di finanza. Nel comunicato delle Fiamme gialle non ci sono riferimenti specifici alla sua identità né alla sua attività, se non quella ritenuta illecita. L’uomo è stato considerato un fiancheggiatore dei tre arrestati a fine febbraio, colti nella zona di Savelletri mentre caricavano in un furgone 477 chili di marijuana.… Read More »
Le sue parole di 25 anni fa come se fossero di oggi Papa Wojtyla morì il 2 aprile 2005. Nel 1989 a Taranto e Martina Franca
Iniziamo subito dalla fine. I discorsi sono assolutamente da leggere. Perché, fatti venticinque anni fa alla gente di Taranto e di Martina Franca, potrebbero essere tranquillamente stati scritti stamattina. Non è cambiato (quasi) niente. Li pronunciò il papa.
E ora ripartiamo dall’inizio della notizia.
Il 2 aprile di nove anni fa, alle nove e 37 minuti di sera, la morte di Karol Wojtyla. Un papa, Giovanni Paolo II, dal carisma gigantesco, un protagonista assoluto della scena mondiale, per gli oltre… Read More »