Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via lo shopping enogastronomico nell’ultimo weekend prima delle festività natalizie, occasione utile per iniziare a fare la spesa per il cenone della vigilia e il pranzo di Natale, gli appuntamenti più attesi delle feste.
In Puglia a Bari nei mercati di Campagna Amica di Corso Vittorio Emanuele e Piazza Madonnella, a Foggia in Via Duomo, a Taranto su Piazza Maria Immacolata e a Lecce su Piazzetta Bottazzi, a partire dalle 10,00 di sabato 17 dicembre e domenica 18 dicembre sarà possibile trovare, oltre ai laboratori ‘le mani in pasta’, specialità locali esclusive per preparare le tavole della feste, ma anche per riempiere i tipici cesti natalizi con prodotti inimitabili caratteristici del territorio. Focus particolare sul pane e sui dolci tradizionali del Natale con dimostrazioni pratiche e assaggi, insieme a olio extravergine, vino, salumi, formaggi, conserve e frutta e verdura di stagione.
L’acquisto diretto dal produttore è stato il segmento più dinamico di tutto il 2016. Nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica presenti nelle piccole e grandi città è possibile trovare direttamente senza intermediazioni esclusivamente prodotti locali a prezzi calmierati comprese le specialità tradizionali del territorio. I consumatori preferiscono di gran lunga acquistare prodotti freschi e di stagione direttamente dai produttori piuttosto che avventurarsi nell’oceano di offerte che gli iper propongono. La famiglia pugliese (2/3 componenti) spende in media ogni mese 419 euro per i consumi alimentari. Il capitolo di spesa più consistente riguarda carne (96 euro), ortaggi e frutta (74 euro), pane e farinacei (66 euro), latte, formaggi e uova (63 euro), oli e grassi (13,7 euro).