rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Pisa-Foggia 4-2 Calcio legapro, partita di andata della finale playoff: avvio disastroso dei pugliesi, poi il recupero ma nel finale il Pisa si impone. Fondamentale la partita di ritorno allo "Zaccheria", Gattuso "ci andiamo con l'elmetto". Serie D: Viterbese campione d'Italia

legapro

Quarto minuto del primo tempo, erroraccio difensivo del Foggia e vantaggio del Pisa con Mannini. Dodicesimo del primo tempo, altro erroraccio difensivo del Foggia e raddoppio del Pisa con Varela. All’Arena Garibaldi, al quarto d’ora del primo tempo, si stava quindi assistendo al tracollo dei rossoneri pugliesi nei confronti dei nerazzurri padroni di casa.

Poi il Foggia, che ha anche rischiato di subire il terzo gol, è riemerso. A metà della prima parte di gara, rete di Chiricò e svantaggio dimezzato. Un quarto d’ora dopo, Iemmello ha siglato la sua ventottesima rete in campionato, quella del pareggio rossonero. Il Foggia riemerso si è impadronito della partita. E fino a metà del secondo tempo è stato così. Poi, a venti minuti dalla fine, Cani con un tiro dal limite ha realizzato il terzo gol per i padroni di casa e a dieci minuti dalla fine scarsi, calcio di rigore per il Pisa, realizzato da Mannini (ed espulsione per proteste del tecnico pugliese Roberto De Zerbi). Insomma, il Foggia nel finale ha rovinato quanto era riuscito a recuperate. Ora, non sono perse le speranze di promozione perché il Foggia è capace di tutto e nell’ultima partita del campionato, i rossoneri dovranno dare anche più di tutto contro la squadra toscana di Gennaro Gattuso.

Domenica 12 giugno, allo “Zaccheria”, la partita di ritorno della finale. A Pisa, oggi, i tifosi erano circa millecinquecento. Domenica prossima, si preannuncia, stadio pieno. C’è una città che, nonostante il passo falso di oggi, sogna la serie B, dopo 18 anni. Perché la merita. Il primo ad ammetterlo, del resto, è Gennaro Gattuso nell’immediato dopopartita dell’Arena Garibaldi: “andiamo a Foggia con l’elmetto e ci facciamo il segno della croce, loro sono più forti di noi. Il nostro è un miracolo sportivo. Siamo partiti il 22 agosto con dieci giocatori”.

viterbese campione d'italiaIn serie D si è disputata allo stadio dei Pini di Viareggio la finale del campionato. La poule scudetto è stata vinta dalla Viterbese, che così è campione d’Italia dilettanti.

La formazione laziale, con doppietta di Bernardo, ha battuto il Piacenza (gol di Matteassi). Risultato finale, dunque: Viterbese-Piacenza 2-1.

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *