rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: il ratto gigante fa colazione Stamattina, corso Italia

martina franca

IMG-20160515-WA0000E la derattizzazione? Stamani a Martina Franca, lungo la strada principale del paese, corso Italia. Questa la scena: un ratto enorme, notare ad esempio la coda, attaccato alla tubatura. Una sorta di colazione, chissà cosa stesse andando a rosicchiare nella mattina di festa. Bene le inaugurazioni dei parchi ma, accanto alle inaugurazioni, meglio lavorare per evitare questi spettacoli anche piuttosto disgustosi, oltre che rappresentativi di un pericolo per le persone.

L’assessore comunale all’Ecologia fa appello ai cittadini perché sia segnalato il più possibile, questo, all’Acquedotto pugliese.

martina franca

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

6 Comments

  1. 13 gennaio 2014…
    Una nuova azione per mantenere pulita la città.

    Con determina del settore Ambiente è stato affidato il servizio di derattizzazione alla Ditta Protecta che effettuerà, per il 2014, nuovi interventi quali il monitoraggio delle esche ratticida già presenti, il reintegro di nuove esche topicida per dodici mesi con passaggi mensili; la derattizzazione delle strutture comunali (giardini, cortili scolastici, parchi pubblici, strade, condotte fognarie…) e delle scuole.

    “L’inconveniente igienico sanitario derivante dalla circolazione dei ratti si delinea come una emergenza nazionale che va affrontata con urgenza anche in previsione dell’estate, periodo in cui c’è un proliferare dei topi – dichiara l’assessore all’Ambiente Stefano Coletta –. Questo intervento si somma a quelli già previsti di disinfestazione di competenza della Tradeco e dell’Acquedotto Pugliese afferente al lavaggio e alla sanificazione delle reti fognanti cittadine. L’Amministrazione comunale ha affidato questo servizio ad una ditta esterna in continuità con il lavoro che la stessa aveva già svolto lo scorso anno: ciò ci ha consentito un risparmio dal momento che la Protecta aveva già installato gli erogatori per esche”.

    Mi domando se il servizio è attualmente fornito dalla stessa società e se ci sono delle responsabilità in merito.

  2. L’assessore comunale all’Ecologia fa appello ai cittadini perché sia segnalato il più possibile, questo, all’Acquedotto pugliese.

    Ma stiamo scherzando? L’assessore chiede ai cittadini di segnalare all’AQP ?
    Se è cosi allora dovrebbe anche spiegare ai cittadini perché dovrebbero essere loro a segnalare i ratti e non lui che avrebbe il ruolo per farlo.
    Credo che in nessun altro Comune sia mai arrivati a questo assurdo.
    In fondo è perdonabile anch’io se fossi un bambino viziato farei forse lo stesso. È forse colpa del bambino se chiede aiuto? È più facile e lui neanche laureato alla scuola radio elettra, fa tanta tenerezza.

  3. Non sono un estimatore dell’assessore e condivido quanto affermato da Martino sul fatto che i cittadini dovrebbe segnalare tali disservizi al comune perchè chi di competenza richiami ai suoi doveri il fornitore inadempiente. Detto questo, non posso non rilevare che in passato gli assessori al ramo spesso non hanno brillato per il curriculum scolastico. A volte avevano a stento un diploma di scuola media. Il che non avrebbe significato nulla se fossero riusciti ad evitare le proroghe decennali del vecchio appalto dei rifiuti; con tutto quello che ciò ha significato in termini di conferimento di rifiuti indifferenziati alla Cisa (moltiplichiamo le fatture emesse da questa società ogni anno per un importo di € 2.000.000 annui e capiamo di che cifre stiamo parlando). E’ dovuto arrivare il bambino viziato, persino privo della laurea alla scuola radio elettra, per assegnare finalmente il nuovo appalto dei rifiuti.

  4. Sempre che venga assegnato tale appalto perchè, forse, non tutti (compreso qualcuno di maggioranza) vogliono che vanga assegnato definitivamente tale servizio di raccolta differenziata. Forse preferiscono la proroga sine die all’attuale ditta.

  5. Il mio non vuol essere un attacco alla persona …ma al sistema!
    Il discorso è che se non sono capace di fare qualcosa che mi spetta fare non devo scaricare le responsabilità o le azioni ad altri….sparando sulla massa, sicuramente individuerei chi potrebbe farlo, sia perché ha le competenze che le capacità. Non certo i cittadini che hanno valore, per queste figure, solo è soltanto durante i periodi elettorali. Consiglierei, visto che ci si propaga per i canili (mal gestiti) e la raccolta differenziata (mal gestita) anche la creazione di un ricovero, e non solo per i ratti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *