Rosina e Puskas, due gol a breve distanza fra loro per il doppio vantaggio già dopo venti minuti. Poi il recupero parziale del Brescia. A sette minuti dalla fine il Brescia in inferiorità numerica per espulsione, ha pareggiato con Embalo. Nel recupero, rigore per il Bari, rete di Rosina. Il Bari così, quando manca una giornata alla fine del campionato di calcio di serie B, è matematicamente qualificato ai playoff per la promozione in serie A. Resta da stabilire la posizione. Il Trapani, che è quarto, ha due punti di vantaggio sui pugliesi, così Bari-Trapani di venerdì sera (ore 20,30) al “San Nicola” sarà uno scontro diretto.
Classifica prime posizioni: Cagliari 80, Crotone 79, Pescara 71, Trapani 70, Bari 68, Cesena e Spezia (che ha una partita in meno: domani in casa il posticipo con il Como) 65, Virtus Entella 64. Il Novara, attualmenfe fuori dalla zona playoff, è nono con 62 punti ed è l’unica squadra che teoricamente può ancora entrarvi, a scapito di Spezia o Virtus Entella (il Cesena è matematicamente qualificato). In zona retrocessione: Ascoli e Pro Vercelli 46, Latina 45, Virtus Lanciano 43, Modena e Salernitana 42, Livorno 41, Como 30. I lariani sono matematicamente retrocessi in legapro. Situazione disperata per il Livorno, difficile per la Salernitana più che per il Modena, pur essendo a pari punti: infatti, per la classifica avulsa, se il campionato fosse terminato oggi sarebbero retrocessi i campani mentre gli emiliani andrebbero ai playout. Ultima giornata sfavorevole al Modena, in trasferta a Novara, mentre la Salernitana ospiterà il Como. Retrocedono in legapro direttamente le ultime tre, la quartultima e la quintultima danno luogo al playout.