rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Liberazione, 71 anni Oggi l'Italia celebra la Resistenza vittoriosa sul nazifascismo

25 APRILE 71° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE

Iniziamo così, con il comunicato di Forza Nuova. A seguire, la considerazione:

Noi di Forza Nuova Cerignola e di Lotta Studentesca Cerignola abbiamo deciso di far sentire il nostro dissenso per una Festa, quella del 25 Aprile, che è la festa dell’anti-Italianità in persona. Quest’oggi Istituzioni e Fanfare, Politicanti e Travisatori sfilano in corteo per le strade di tutta Italia festeggiando la morte e la sofferenza del Popolo Italiano per mano di eserciti stranieri, di bombe straniere, Americane o Inglesi che volutamente attaccavano la popolazione inerme e cercavano di strapparle ogni orgoglio ed ogni tradizione.
Quest’oggi uno Stato Fantoccio festeggia l’eccidio dei Bombardamenti a Foggia, la strage di Gorla, l’esodo ed il genocidio Istriano Fiumano e Dalmato, le Marocchinate nella zona di Frosinone, gli eccidi dei delle Camicie Nere e dei ragazzi dell’RSI, di famiglie inermi che non acettavano le angherie di deliquenti imboscati, l’assassinio di poeti, filosofi ed intellettuali ed altri abominevoli e schifosi misfatti della fantomatica “Liberazione”.
Ecco il perché del nostro striscione “71 anni di Falsità, Servi Usa ed UE”, perché in questi deprecabili 71 anni non è mai stata detta la verità, non è mai stata fatta giustizia, e noi di Forza Nuova chiediamo Verità e Giustizia.
Quest’oggi noi voltiamo le spalle a igniminiosi vessilli. Quest’oggi noi combattiamo come sempre per il bene della nostra amata Terra e per la Libertà, quella vera, del nostro Popolo.
Non saremo mai schavi dell’USA e dell’UE! Non acetteremo che la nostra terra sia colonia per Anglofoni e per le loro 100 basi militari! Le vostre catene non potranno mai fermare le nostre idee!
Qui v’è ancora chi combatte! Qui v’è ancora chi grida Viva l’Italia!
Ecco, abbiamo iniziato con Forza Nuova perché è proprio la spiegazione di cosa sia l’Italia grazie alla Resistenza. L’Italia è un Paese democratico, in cui tutti possono parlare, con pari dignità: chi la pensa come noi, chi la pensa diversamente da noi. Prima, con il fascismo, non era così. La Liberazione viene celebrata, oggi, nel suo settantunesimo anniversario. La Liberazione dal nazifascismo, quello che aveva portato l’Italia in una guerra, in un crimine contro l’umanità, al fianco di Hitler e della sua follia genocida. Aveva, il fascismo, portato l’Italia anche in guerra con se stessa. Il 25 aprile 1945 viene preso ad esempio perché con il messaggio radiofonico di Sandro Pertini, quel giorno, si diede il via decisivo alla liberazione di alcune fra le principali città italiane, dalla dittatura fascista. Una Resistenza dalla quale discende la nostra Costituzione della Repubblica italiana, che quest’anno celebra i settanta anni.
IMG_20160425_141527Una Liberazione che consente a tutti di vivere in un Paese libero. Anche a quelli di Forza Nuova. Di cui non condividiamo neanche una parola, relativamente a quel comunicato. Ma hanno diritto di esprimersi, pari a quello di tutti gli altri. Prima, pensarla diversamente, poteva significare morire.
La Liberazione, la cosa più bella della storia contemporanea italiana. Da notare, qui in negativo, che la prima pagina di Repubblica, oggi, non dedica manco un titoletto alla Resistenza. Peccato, perché se oggi si può parlare con libertà di espressione del pensiero, con tanto di garanzia costituzionale, si deve al 25 aprile. E che lo dimentichi uno dei principali giornali italiani (con quel nome, pure) è grave, si pensa, da piccolissimi, qui. Però, come detto, il diritto di cosa pubblicare e cosa no, è sacrosanto.
Oggi manifestazioni in ogni angolo del Paese. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all’Altare della Patria. Anche in Puglia numerose celebrazioni.
25 APRILE - 71° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE

eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *