A Martina Franca si è scelto di far conoscere ai residenti e ai visitatori la chiesa di San Nicola del Pendino (foto: un momento delle visite). Le prime tracce della chiesa risalgono al 1558, poi la chiesetta nel corso degli ultimi decenni è andata completamente in disuso per non dire in malora. A metà del secolo scorso era stata perfino officina di riparazione dei motocarri e anche ricovero per un asino. Proprietà di privati, abbisogna di un intervento più che rilevante per ripotare allo splendore l’affresco (di anonimo) dietro l’altare e anche i muri, il pavimento, il tetto. Va recuperata, insomma, ed è un patrimonio della città. Che oggi e domani viene conosciuto grazie alle Giornate di primavera del Fai.
Dal sito del Fondo ambiente italiano, l’elenco dei beni del patrimonio culturale visitabili oggi e domani in Puglia nell’ambito delle Giornate Fai. In tutta Italia sono 900 i siti visitabili: