Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Partecipazione è cambiamento. È questo il nome del nuovo movimento politico, la cui presentazione alla città avverrà venerdì 22 gennaio, alle ore 18, nel salone della Provincia. L’ obiettivo è quello di colmare il vuoto lasciato da chi, da una parte, tende ad interpretare l’impegno politico come un semplice accumulo di poltrone e di potere, e da chi, dall’altra, si affida alla politica urlata e populista.
Un movimento che tra le sue fila vede, tra le altre, la presenza del consigliere regionale e comunale, Gianni Liviano, del consigliere provinciale e comunale Dante Capriulo, del consigliere comunale di Taranto Paolo Ciocia, degli ex sindaci di San Giorgio Jonico, Stefano Fabbiano e di Palagiano Rocco Ressa, gli ex consiglieri comunali Giuseppe Barbaro e Pino Moro,l’ex assessore provinciale Luca Conserva e comunale Bruno Pastore e l’on. Vittorio Angelici. Aderiscono inoltre operatori Socisli, economici e culturali, tra cui Giovanni Guarino.
Partecipazione è cambiamento perché Il futuro della provincia di Taranto, e delle comunità che ne fanno parte, dipende dalla capacità di sviluppare processi decisionali e partecipativi capaci di interpretare i bisogni autentici del territorio, della sua popolazione e delle future generazioni.
“La consapevolezza dei problemi esistenti – si legge in una nota del direttivo – non basta se non si acquisisce il coraggio di rompere i muri dell’individualismo e della rassegnazione per ricercare soluzioni innovative capaci di imprimere una svolta alla crescita di una comunità, sino ad oggi, condannata a una marginalità crescente nelle dinamiche dello sviluppo regionale, nazionale e europeo. Ciascuno oggi – conclude la nota – deve ritenersi convocato, in ogni contesto, a spendere, con generosità e intelligenza, i proprio talenti per costruire autentiche relazioni di fraternità senza pregiudizi ideologici, religiosi, razziali e culturali”.
L’appuntamento, quindi, è per venerdì 22 gennaio alle ore 18 nel Salone della Provincia, quando saranno illustrate finalità e contenuti del progetto e aperta l’adesione a quanti, persone fisiche ed associazioni, lo vorranno