Dalla mezzanotte all’alba, sette scosse. Da ieri 24 e in serata si sono verificate quelle più intense, superiori al magnitudo 3. La più forte in assoluto peraltro rimane quella di sabato sera: magnitudo 4,1. Questo, nell’ambito dello sciame sismico che grava sulla provincia di Campobasso, non lontano dalla Puglia, con il Comune di Baranello in particolare, che trema piuttosto frequentemente: una quarantina di scosse da quattro giorni in qua. Scuole chiuse, nelle località gravate dallo sciame sismico: chiuse anche perché c’è una neve considerevole. A proposito di terremoto e scuole, allarmante considerazione del Consiglio nazionale dei geologi, riguardo a quella zona molisana: sono a rischio sette scuole su dieci, non attrezzate adeguatamente contro il rischio sismico.
(cliccare sull’immagine per ingrandirla, immagine: fonte ingv.it)