rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca: dal Villaggio di Babbo Natale al Carretto della solidarietà, quanti appuntamenti oggi Anche la giornata commemorativa dei Caracciolo, una manifestazione per ricordare Italo Calvino e Pierpaolo Pasolini (sarà presente l'ex ministro Bray) e convegni in due scuole sul tema del terrorismo

palazzo ducale

Si inaugura alle 18, a Martina Franca, il Villaggio di Babbo Natale. Per tutto il periodo, fino all’Epifania, casette aperte nella piazza centrale, musica di sottofondo, clima natalizio. E sarà una cosa tranquilla, viene promesso dagli organizzatori. I visitatori troveranno ciò che è stato loro promesso, non come accaduto due settimane fa insomma. Martina Franca ha bisogno di recuperare, da questo punto di vista.

Sempre oggi (e domani) dalle 17, Carretto della solidarietà. Manifestazione organizzata dall’associazione “Amici della Franca Martina”. Artisti di strada e spettacoli soprattutto per i bambini, con il ricavato che sarà devoluto all’associazione Ail.

Non è tutto, per oggi, a Martina Franca.

Stamattina “il prof. Matteo Pizzigallo docente di Storie delle Relazioni internazionali all’università di Napoli incontrerà gli studenti del Liceo Classico nel salone di Cristo Re, mentre il prof. Nicola Colonna -docente di Storia delle dottrine politiche incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico al Pergolo, nell’aula magna per discutere del terrorismo, dell’Isis e delle questione geo politiche connesse agli ultimi tragici eventi”.

L’amministrazione comunale di Martina Franca ha organizzato per oggi un incontro (ore 17,30 nell’auditorium della fondazione Paolo Grassi) sul tema”Calvino e la scoperta di nuovi mondi. Dal Barone rampante alle Lezioni americane”. Ore 17,30: relatore Massimo Bray, direttore dell’Istituto dell’enciclopedia italiana, già ministro della Cultura. Di Calvino ricorre il trentennale della morte. Il 9 dicembre sarà ricordato Pierpaolo Pasolini, morto quarant’anni fa.

Il gruppo speleologico martinese invece organizza a palazzo ducale, ore 15, una tavola rotonda sul tema della protezione del territorio, anche dal punto di vista della protezione civile. Gruppo speleologico che quest’anno compie quarant’anni di attività.

Il gruppo Umanesimo della pietra realizza oggi la tredicesima edizione della Giornata commemorativa dei Caracciolo. La famiglia, nei secoli scorsi, era quella dei duchi che guidavano la città. Oggi il memorial Maruska Monticelli Obizzi, con relazione di Vittorio De Marco “L’arcivescovo Tommaso Caracciolo (1637-1663) e il mondo cattolico di Martina”. Manifestazione nell’ex convento Agostiniane con inizio alle 18,30.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *