
La bella stagione è ormai alle spalle, ma per i turisti è già tempo di pensare alle prossime vacanze: c’è chi si informa, anche solo per fantasticare dall’ufficio sulla prossima destinazione, e chi invece sceglie e organizza ora il viaggio del 2016, per risparmiare evitando il rischio del tutto esaurito. Troppo presto pensare oggi alle vacanze? No, soprattutto se vi vedete già spaparanzati sul lettino di una spiaggia pugliese, in estate e con la comodità di un bungalow ad attendervi in campeggio.

Tornando alla classifica, un approfondimento lo meritano le destinazioni. Se per il 75,6% degli intervistati la vacanza è rigorosamente al mare, lago e montagna si piazzano pari merito al secondo posto con un buon 9,8% ciascuno. A pesare su questi dati sono soprattutto le preferenze degli stranieri per il lago, molto amato dai turisti olandesi, e quelle accordate alla montagna in primavera ed estate, a conferma di quanto detto sopra. Tra le curiosità, va detto che i camperisti sono i più aperti a nuove esperienze di viaggio: per loro ogni momento è buono per scoprire nuovi posti, anche se il mare resta la scelta più amata.
Campeggio al mare, ma dove? A mettere d’accordo tutti è la Puglia che, grazie a destinazioni come il Gargano ( http://www.campeggi.com/italia/mappa-campeggi/gargano ), straccia tutte le altre regioni italiane. Se l’Italia domina con il 75,6% delle preferenze dei campeggiatori, seguita da Croazia e Spagna, la regione leader delle vacanze è la Puglia per il 24,3% degli intervistati. Sul podio, a pari merito ma distaccate dalla capolista, troviamo Sardegna e Toscana con il 9,7%. A seguire: Trentino Alto Adige, Veneto e Campania con il 7,3%, l’Abruzzo con il 4,8%, Sicilia e Calabria con il 2,4% e poi tutte le altre.
Ma se le località fanno la differenza, anche le sistemazioni non sono da meno. L’idea che il campeggio sia solo sinonimo di vacanza in tenda è ben lontana dalla realtà: il 39% degli intervistati sceglie la vacanza in bungalow, il 26,8% la piazzola e il 12,1% l’appartamento. C’è poi chi la casa se la porta dietro in ogni momento e si tratta dei camperisti: il 19,5% sceglie la vacanza in camper.
Che ci sia il bisogno di esplorare e conoscere meglio anche il resto d’Italia e le offerte dei singoli campeggi e villaggi? Una necessità alla quale risponde Campeggi.com, con le schede dettagliate delle strutture divise per nazioni (Italia, Spagna, Francia e Croazia), regioni e zone turistiche, impreziosite da immagini, descrizioni e contatti per vacanze sempre nuove e sempre all’altezza delle aspettative.






