
Centonove millimetri di pioggia a Foggia, 106 a Noci, 90 a Castellana Grotte mentre ad Ostuni è caduta ieri in poche ore, tanta acqua quanta ne cade nel mese (intero) di ottobre, stando alle statistiche.
Richieste di stato di calamità naturale si valutano nel foggiano mentre il sindaco di Villa Castelli ha già detto che la richiesta dello stato di calamità è certa. A Noci, inagibile la scuola materna “Giovanni XXIII”. Nella stessa località, tratto in salvo un ottantenne che si era trovato nei guai a causa della violenza del temporale.
Inoltre, da rammentare che il percorso ferroviario fra Roma e la Puglia potrà subire, fino al 22 ottobre, ritardi anche di due ore e mezza rispetto alla norma, ciò per i danni nel tratto ferroviario campano.
Finesettimana di tregua, poi da martedì, secondo le previsioni, nuova pioggia. Non ai livelli di ieri, si valuta.






