Venerdì
A Barletta, il treno intitolato all’uomo più veloce del mondo, deve arrivarci lento, in rapporto alle sue potenzialità: potrebbe andare a 360 all’ora e invece, nel tratto da Ancona in giù e, soprattutto, da Pescara in poi, non potrà seperare i 150. Questo perché l’alta velocità è fatta di treni superveloci e di binari in grado di reggere. Binari che in Puglia non ci sono. Così il Frecciarossa 1000, dedicato a un uomo di Barletta, a Barletta ci sarà soltanto per una cerimonia. Alcuni parlamentari del territorio hanno già fatto sapere che a quella inaugurazione, interpretata come una beffa, non ci saranno.
(foto: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si accinge al viaggio inaugurale del Frecciarossa 1000, repertorio)






