Di seguito un comunicato diffuso dalla comunità ebraica di Napoli:
Il prossimo 6 settembre (domenica) in tutta Europa (32 Paesi, Italia compresa) si svolgerà la XVI Giornata Europea della Cultura Ebraica, il cui tema per quest’anno è: ”Ponti & AttraversaMenti”
In Italia, con il patrocinio del Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del MIBAC, del MIUR e dell’ANCI, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), in collaborazione con le comunità ebraiche locali e con gli enti e le associazioni ebraiche, ha organizzato incontri, visite guidate, eventi artistici e musicali, spettacoli in 72 città italiane, compresa Brindisi.
Come è noto, il 6 settembre, si svolgeranno in città le tradizionali celebrazioni dei santi patroni. Ragion per cui, per evidenti motivi organizzativi, si è preferito anticipare la GECE a Brindisi il giovedì 3 settembre.
Di fatto, l’evento brindisino finirà per l’essere considerato come “evento pilota” per la GECE in tutta Italia!
A Brindisi l’organizzazione è rimessa naturalmente alla Comunità Ebraica di Napoli (competente per territorio), al Centro Ebraico di Cultura “HaShoresh Dorot” di Brindisi, ad AgendaBrindisi, oltre che, naturalmente, all’UCEI.
COMUNITÀ EBRAICA DI NAPOLI ASSESSORATO ALLE RELAZIONI ISTITUZIONALI CON IL SUD ITALIA
Le manifestazione brindisine godono del Patrocinio morale della provincia di Brindisi, del Museo Provinciale “Ribezzi” di Brindisi, del Comune di Brindisi e della Società Trasporti Pubblici.
In considerazione del Tema, nel pomeriggio del 3 settembre, un Sefer Torah (un “rotolo” della Legge, prezioso testo manoscritto della Torah) attraverserà il porto di Brindisi dal molo del Villaggio Pescatori alla banchina prospiciente Palazzo Montenegro, e sarà portato su per via Montenegro, fino a piazza Duomo, sede del prestigioso Museo “Ribezzo” di Brindisi.
A seguire, nel suggestivo chiostro del Museo Ribezzi, in piazza Duomo, si svolgerà una conferenza dal tema:
“DA ABRAMO, PADRE DELLE GENTI E PRIMO ‘IVRÌ’ A MOSHÈ RABBENU “TRAGHETTATORE” DI UN POPOLO”.
Relazioneranno:
Prof. Furio Aaron BIAGINI,
Unisalento, Presidente di HaShoresh Doròt;
Prof. Ottavio DI GRAZIA, Univ. “Orsola Benincasa” di Napoli;
Avv. C. Yehudah PAGLIARA,
Assessore alle Relazioni Istituzionali con il Sud Italia della Comunità Ebraica di Napoli
Introdurrà la dr.ssa Lydia SCHAPIRER,
Presidente della Comunità Ebraica di Napoli
e concluderà Rav. Dr. Umberto Avraham PIPERNO,
Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Napoli.
A margine della Conferenza sarà prevista una degustazione di cibi e bevande casher e sarà presente uno stand di editoria ebraica.
Si prevedono, all’inizio della conferenza i saluti augurali delle Autorità presenti.