rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Sale ritirato dal commercio lo scorso inverno, precisazioni di Italkali "Il prodotto era pienamente conforme"

italkali

Lo scorso gennaio venne diffusa la notizia del ritiro dal commercio alcuni lotti di sale. Ora Italkali precisa:

 

  • il ritiro non è stato disposto da Coop, ma da Italkali che, in via volontaria ha scelto di richiamare alcuni lotti di prodotto “Sale di Sicilia Iodio Più” Fino;
  • il prodotto “Sale di Sicilia Iodio Più” è sempre stato disponibile per i consumatori italiani in tutta sicurezza, perché è stato ritirato meno dell’1,6% della produzione annua, il resto è sempre rimasto sugli scaffali;
  • tale richiamo è avvenuto per causa del provvedimento di ARPA Lazio del 5 dicembre 2014 in cui l’Agenzia dichiarava non conforme alle norme di legge, il cartone con cui erano stati prodotti gli astucci dei lotti richiamati da Italkali;
  • nonostante l’Azienda avesse già riscontri da parte di laboratori di analisi che indicavano come conforme il cartone utilizzato, ha adottato una politica di prudenza e massima tutela dei consumatori.

Ad oggi, dopo i giorni di gennaio, durante i quali la notizia del richiamo volontario si è ampiamente diffusa in modo errato e con uno spiacevole allarmismo, possiamo anche aggiungere quanto segue:

  • le contro analisi ufficialmente effettuate dall’Istituto Superiore di Sanità hanno confermato in modo definitivo, il 13 marzo 2015, che la conformità del cartone utilizzato è indubbia;
  • tutto il prodotto è quindi perfettamente conforme e può essere consumato senza alcun timore;
  • ARPA Lazio ha ufficialmente ammesso l’errore delle analisi effettuate, quindi anche i campioni analizzati erano e sono sempre stati conformi.

In ragione di questo vi chiediamo di darne visibilità, pubblicando una smentita diretta alla notizia da voi pubblicata con opportuno risalto nella homepage del vostro sito web, piuttosto che un’integrazione all’interno della notizia datata gennaio dove è poco probabile che saranno notati gli aggiornamenti inseriti in calce.

Ciò al fine di dare opportuna evidenza ad una vicenda spiacevole che ha recato danno all’immagine di un prodotto che è, per fortuna e comunque, esente da qualsiasi vizio addebitatogli e soggetto ad una periodica filiera di controlli (con sistema qualità UNI EN ISO 9001, certificato dall’istituto DNV Italia).

Vi chiediamo, inoltre, di darci cortese riscontro non solo della ricezione della presente comunicazione, ma anche, in un secondo momento entro una settimana circa, di avere ottemperato alle nostre cortesi richieste, per alleggerire il nostro lavoro e rendere così non necessaria la valutazione di azioni più formali per la tutela dell’immagine dell’Azienda e dei suoi prodotti.

Cogliamo l’occasione per informarvi che nel post del comunicato sulla pagina Facebook Italkali daremo evidenza di tutti gli articoli di smentita pubblicati.

  • il ritiro non è stato disposto da Coop, ma da Italkali che, in via volontaria ha scelto di richiamare alcuni lotti di prodotto “Sale di Sicilia Iodio Più” Fino;
  • il prodotto “Sale di Sicilia Iodio Più” è sempre stato disponibile per i consumatori italiani in tutta sicurezza, perché è stato ritirato meno dell’1,6% della produzione annua, il resto è sempre rimasto sugli scaffali;
  • tale richiamo è avvenuto per causa del provvedimento di ARPA Lazio del 5 dicembre 2014 in cui l’Agenzia dichiarava non conforme alle norme di legge, il cartone con cui erano stati prodotti gli astucci dei lotti richiamati da Italkali;
  • nonostante l’Azienda avesse già riscontri da parte di laboratori di analisi che indicavano come conforme il cartone utilizzato, ha adottato una politica di prudenza e massima tutela dei consumatori.

Ad oggi, dopo i giorni di gennaio, durante i quali la notizia del richiamo volontario si è ampiamente diffusa in modo errato e con uno spiacevole allarmismo, possiamo anche aggiungere quanto segue:

  • le contro analisi ufficialmente effettuate dall’Istituto Superiore di Sanità hanno confermato in modo definitivo, il 13 marzo 2015, che la conformità del cartone utilizzato è indubbia;
  • tutto il prodotto è quindi perfettamente conforme e può essere consumato senza alcun timore;
  • ARPA Lazio ha ufficialmente ammesso l’errore delle analisi effettuate, quindi anche i campioni analizzati erano e sono sempre stati conformi.

In ragione di questo vi chiediamo di darne visibilità, pubblicando una smentita diretta alla notizia da voi pubblicata con opportuno risalto nella homepage del vostro sito web, piuttosto che un’integrazione all’interno della notizia datata gennaio dove è poco probabile che saranno notati gli aggiornamenti inseriti in calce.

Ciò al fine di dare opportuna evidenza ad una vicenda spiacevole che ha recato danno all’immagine di un prodotto che è, per fortuna e comunque, esente da qualsiasi vizio addebitatogli e soggetto ad una periodica filiera di controlli (con sistema qualità UNI EN ISO 9001, certificato dall’istituto DNV Italia).

Vi chiediamo, inoltre, di darci cortese riscontro non solo della ricezione della presente comunicazione, ma anche, in un secondo momento entro una settimana circa, di avere ottemperato alle nostre cortesi richieste, per alleggerire il nostro lavoro e rendere così non necessaria la valutazione di azioni più formali per la tutela dell’immagine dell’Azienda e dei suoi prodotti.

Cogliamo l’occasione per informarvi che nel post del comunicato sulla pagina Facebook Italkali daremo evidenza di tutti gli articoli di smentita pubblicati.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *