Verso le nove e mezza stamani il botto in piazza XX Settembre, a Martina Franca. Piazza centrale. Il tendone è scoppiato quando all’interno, fortunatamente, non c’era nessuno. Era stato allestito nell’ambito della rassegna di promozione del territorio “In valle d’Itria”, ora presenta uno squarcio, gli ingressi sono transennati e, sempre che rimanga allestito a Martina Franca, chissà in che condizioni possa permanervi. Si pone, peraltro, un problema legato alla sicurezza. In altri orari, con un prevedibile flusso di visitatori, per esempio, la tensostruttura, ingombrante e anche infiammabile nonché alimentata da tre potenti (e rumorosi) motori: tutto ciò era stato previsto in sede di autorizzazioni rilasciate?
Il progetto “In valle d’Itria” è finanziato con risorse comunitarie del fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) “Investiamo nel vostro futuro” e la partecipazione della Regione Puglia. Da fine giugno con l’inaugurazione di Locorotondo a metà agosto, con l’ultima tappa a Putignano, il tendone fa il giro del territorio. Ammesso che il suo viaggio non si sia concluso a Martina Franca stamattina.