Guinness world record: the challenge. Un titolo importante, hanno dato a un’impresa mondiale. Dopo il pane (foto) ci provano con la pizza. Il tentativo lungo il Decumano durante la Settimana mondiale del pomodoro. Tra i selezionati da NIPfood ci sono Matteo Giannotte (Br), Franco Sergio D’Angela (Br), Piero Manzo (Br), Vito Zotti (Ba), Antonio Donadei (Le). Di seguito il comunicato degli organizzatori dell’iniziativa:
Riportare il record della pizza più lunga del mondo in Italia. E’ questo l’obiettivo che si è prefissata l’Associazione “Settimana mondiale del Pomodoro” che, per una settimana metterà l’oro rosso al centro dell’attenzione di EXPO 2015. Un tentativo di record da far tremare i polsi a tanti, ma non a NIPfood, Nazionale Italiana Pizzaioli che avrà il compito della realizzazione finale lungo il Decumano di EXPO e alla pattuglia di pizzaioli pugliesi reclutati per l’impresa..
Alcuni numeri: la pizza sarà lunga 1.500 metri, peserà oltre 5 tonnellate, sarà cotta grazie a 5 forni speciali su una gigantesca teglia lunga quanto la pizza e dal peso di circa 5 tonnellate. I pizzaioli impegnati nell’impresa titanica saranno oltre 70, selezionati da NIPfood e provenienti da tutte le regioni d’Italia che si alterneranno nella preparazione per circa 18 ore consecutive. Tra questi anche una folta rappresentanza pugliese composta dai ben 5 pizzaioli provenienti da 3 province diverse: da quella di Brindisi partiranno alla volta di Milano Matteo Giannotte, vicepresidente della NIPfood di origini brindisine, ma da anni residente in Romagna e titolare del ristorante Taverna Da Bruno a Bellaria, Franco Sergio D’angela, titolare della pizzeria “La buona luna” a Francavilla Fontana e Piero Manzo, di San Donati, istruttore tecnico di Nipfood. A questi tre si affiancheranno il leccese Antonio Donadei, titolare del ristorante pizzeria “Malibù” a Galatina e il barese Antonio Donadei, titolare della Pizzeria “L’Antico Arco” a Cellammare che lavoreranno ininterrottamente per 18 ore. Lo staff complessivo sarà composto da circa 200 persone che, se il tentativo andrà a buon fine, permetterà di distribuire gratuitamente circa 35.000 tranci di pizza margherita farcita con 1 tonnellata di salsa di pomodoro e 1,5 tonnellate di mozzarella.
I cinque pizzaioli pugliesi hanno così accolto con entusiasmo la chiamata della forlivese NIPfood individuata dall’Associazione “Settimana mondiale del pomodoro” per tentare di battere il Guinness World Record che, tra l’altro, gode dei buoni auspici anche del Ministero dell’Economia e delle Finanze e quello dell’Agricoltura. L’obiettivo è quello di strappare agli spagnoli l’attuale record di poco più di 1.100 metri per quello che può definirsi il prodotto simbolo della gastronomia italiana nel mondo. Ma già un record è stato vinto: quello di essere riusciti a far si che il tentativo si possa svolgere lungo il Decumano superando tutte le difficoltà intrinseche di quella location.
Alla NIPfood, guidata dal suo leader Dovilio Nardi spetterà il compito di coordinare l’operazione e realizzare la pizza nei rigidissimi tempi imposti da EXPO. Circa metà del decumano sarà così trasformato in una immensa pizzeria con una tavolata a forma di U lunga 1.500 metri. Ma la NIPfood, azienda forlivese di formazione professionale e consulenza nel settore HORECA e GDO è già abituata a imprese del genere avendo alle spalle la conquista di ben altri 4 Guinness World Record: la pizza gluten free più grande del mondo (1.261 mq per un peso di 23 tonnellate), la pizza dessert più lunga del mondo: (14,8 mq. Oltre 600 kg.), il pane gluten free più lungo del mondo (58 metri) e il cappuccino più grande del mondo (2.350 litri). La PIZZA + 1, azienda piacentina leader italiana nella produzione di pizze in teglia per la grande distribuzione metterà a disposizione le materie prime tutte italiane e verrà impastata, tra l’altro, con un lievito naturale speciale (LPZ+1) brevettato dall’azienda piacentina. All’impresa parteciperanno anche Matteo e Marco Nardi, titolari di SGLab, azienda sempre forlivese specializzata nella produzione di pasticceria e pasta fresca gluten free e già protagonisti nella conquista dei record precedenti. Il tentativo prenderà il via nella serata di venerdì 19 giugno e la pizza dovrà essere pronta non più tardi delle ore 13.00 di sabato 20 giugno. Seguiranno la misurazione della lunghezza da parte dei giudici giunti da Londra e la distribuzione gratuita al pubblico di EXPO dei 35.000 tranci di pizza.