Concerto del Primo Maggio di Taranto, gli organizzatori tracciano un bilancio in attesa di dettagliare i contenuti economici della raccolta di beneficenza. Sul piano politicoe culturale, ormai il concerto organizzato dal comitato cittadino dei lavoratori liberi e pensanti è un punto di riferimento nazionale. Non ci sono più dubbi. Il successo della manifestazione è legato al numero dei partecipanti, stimati in oltre centomila, nella terza edizione svoltasi nove giorni fa. Più di centomila partecipanti, chissà quanto sia stata importante la raccolta fondi per beneficenza: invece no, la cifra dettagliata non c’è ancora ma non ci si discosterà molto dai tremila euro. Poche banconote, tanti spiccioli. Se ciascuno, del pubblico, avesse versato in uno dei 22 salvadanai allestiti, cinquanta centesimi, saremmo a cinquantamila euro. Sarebbero bastati dieci centesimi a testa, per fare il triplo di quello che è stato ottenuto. Con quei soldi sarà finanziata una borsa di studio per un data manager all’ospedale nord, il “Moscati”. I lavoratori liberi e pensanti ringraziano coloro che hanno contribuito alla beneficenza.