rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Puglia: famiglie povere sono il 29,23 per cento del totale. Hanno dichiarato redditi inferiori ai 9300 euro Rapporto 2014 della fondazione antiusura San Nicola e Santi Medici

eur1

Quasi tre famiglie su dieci, in Puglia, sono in condizioni di povertà. Per l’esattezza il 29,23 per cento stando ai dati della fondazione San Nicola e Santi Medici, organizzazione antiusura che ha presentato il rapporto 2014. Non arrivano, le famiglie in questione, ai 9300 euro annui di reddito che rappresentano la soglia minima nazionale. Una percentuale quattro volte superiore alla media italiana (7,9 per cento) ma non è neppure la peggiore d’Italia, è descritto nel rapporto dell’onlus pugliese.

Gioco d’azzardo, eliminazione delle slot machines da bar e rivendite di tabacchi, sono fra le principali azioni che la fondazione svolge, nel contrasto a fenomeni che alimentano la povertà. Le denunce legate a questo tipo di pratiche, in grado di rovinare letteralmente le persone e le famiglie, sono in costante aumento. Monsignor Domenico D’Urso, che presiede la fondazione antiusura, evidenzia proprio come il ricorso all’usura, in condizioni di crisi come quella testimoniata dalle percentuali sul tasso di povertà, sia in crescita. Il prelato si appella alle istituzioni perché ci siano azioni concrete di contrasto a queste pratiche illegali e perché ci sia una vera attenzione verso le famiglie che sono in difficoltà.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *