rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Martina Franca: inaugurato il festival dell’immagine Quindicesima edizione

Immagine WhatsApp 2025 11 23 ore 16.59.06 dcd59b61

Di seguito il comunicato:

In una sala consiliare gremita si è svolta ieri mattina l’inaugurazione del XV Festival
dell’Immagine di Martina Franca. L’evento è stato presentato dal giornalista Michele Lillo, da
anni accanto all’associazione in modo attivo in qualità di socio. Il primo saluto al pubblico è stato
quello del sindaco Gianfranco Palmisano che ha ringraziato l’Associazione per la sua operosità e
per la tenacia nel portare nella città di Martina Franca, ormai da ben quindici anni, bellezza e
cultura.
Il vernissage è stato allietato dalle note sinuose del violino di Laura Calcagno che hanno poi
lasciato spazio all’assessore alla cultura Carlo Dilonardo che in un suo sentito saluto ha
dichiarato “In questi 15 anni ci avete regalato la possibilità di conoscere tanti artisti, eccellenze del
territorio nazionale e non solo, perché la capacità di questo Festival è stata anche quella di
raccogliere intorno a sé tantissimi volti figure dell’arte italiana, per arte intendo ogni sua
dimensione, avete dato la possibilità a tutti gli astanti di poter vedere, ascoltare, osservare il bello
che un festival di questo calibro può regalare, un insieme di varie situazioni performative. Lo
scorso anno abbiamo ospitato lo scultore Jago, quest’anno abbiamo l’immenso piacere di
conoscere l’artista Marisa Laurito, una poliedrica figura dello scenario artistico.
L’amministrazione continuerà a sostenere questo festival, a collaborare, per fare rete, perché è
solo insieme che si lavora bene. Quest’anno il Festival accende i riflettori sulla tematica
dell’identità degli artisti, a tal proposito non posso non citare una grande identità che da poco ci
ha lasciati e salutarlo: Benvenuto Messia. Sono certo che se oggi potesse sarebbe qui a scattare le
sue foto.” A testimonianza di reti e sinergie la presenza del presidente della Fondazione Paolo
Grassi, l’avv. Michele Punzi, che al Festival dell’Immagine è anche presidente di giuria. Nelle sue
parole il piacere di collaborare ad un’importante iniziativa che consente sinergie tra associazioni,
perché per fare bene è importate “lavorare insieme” come lo stesso afferma.
La parola è passata dunque al presidente di Riflessi d’Arte Tonio Cantore che ha salutato i
presenti ringraziando i 141 artisti che partecipano al concorso per l’edizione 2025, quest’anno
arricchita da una nuova sezione dedicata agli accademici, le cui opere sono esposte presso la Casa
delle Arti. Cantore ha poi invitato la storica e critica d’arte Daniela Del Moro, felice ritorno a
Martina Franca, che nei suoi saluti ha posto l’accento sull’importanza delle identità intese come
individualità che rendono ciascun individuo unico, ne è un esempio Frida Kahlo di cui nel corso
della kermesse artistica si parlerà ampiamente. La Del Moro ha anche introdotto la personale
dell’artista Eugenio Orciani, presente nelle sale antistanti la mostra anche se l’artista oggi non era
presente a Martina Franca per un imprevisto di salute.
A seguire è stato illustrato il programma della settimana e il direttivo dell’Associazione, si è
spostato nelle sale dove la mostra è stata predisposta, per tagliare il nastro, i numerosi visitatori
hanno potuto apprezzare la bellezza racchiusa nelle pennellate, nelle sculture e nei tratti di matita
che la quindicesima edizione del Festival dell’Immagine propone.
Ricordiamo che le sale saranno aperte dalle 8:00 alle 20:30 e visitabili gratuitamente.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *