rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Foggia: “Mondo pop”, mostra fino a gennaio Contemporanea galleria d'arte

Andy Warhol

La mostra inaugurata il 22 novembre è allestita fino al 7 gennaio.

—–

Di seguito un comunicato, corredato da immagini, diffuso dai responsabili:

I visitatori, attraverso oltre 20 opere, in un continuum espositivo, affronteranno un viaggio vibrante attraverso la Pop Art: un movimento che ha rivoluzionato il panorama artistico del XX secolo.

Nata tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, la Pop Art ha sfidato le convenzioni, ha sovvertito le gerarchie estetiche trasformando il quotidiano in straordinario e rendendo l’arte accessibile e immediata. L’originale progetto, curato da Giuseppe Benvenuto,  prevede una mostra di carattere internazionale con le opere dei più importanti artisti POP.

La narrazione  è composta da un’ampia rassegna di artisti americani, con opere di Andy Warhol, Roy Lichtenstein e Robert Rauschenberg. Non manca un’ampia pagina dedicata alla via italiana della Pop Art con autentici capolavori esposti: i romani Mario Schifano, Tano Festa, Franco Angeli, Giosetta Fioroni, ma anche autori di indiscussa caratura internazionale come Valerio Adami e Mimmo Rotella.

Il percorso di narrazione della mostra offrirà allo spettatore la possibilità di rivivere, grazie anche ad un ricco apporto documentale, l’effervescente clima di ricerca artistica che pervase quegli anni, cogliendone in maniera naturale la vivacità, la forza innovativa e riconoscendone l’eredità critica e visiva rintracciabile nella contemporaneità.

LE OPERE

Alla contemporanea galleria d’arte, il visitatore potrà trovare una importante opera originale, un vero e proprio gioiello di Andy Warhol “Les Gentlemen” del 1975. Affiancheranno l’artista di Pittsburg altri fuoriclasse della Pop Art Americana tra cui Roy Lichtenstein rappresentato al meglio con un’opera del 1964 e Rauschenberg  con  “Jammer”.

La Pop Art italiana vede in prima linea la Scuola Romana con un nutrito corpus di opere, tra cui spicca un raro “Cielo” di Mario Schifano del 1973Tano Festa con “Persiana 1963” del 1984“Lupa” di Franco Angeli del 1980.

La Pop Art milanese è rappresentata da opere di Valerio Adami ed Emilio Tadini.

La mostra desidera essere anche un’occasione per avvicinare all’ arte i più giovani, per educare alla bellezza e alla creatività, proponendosi come luogo di crescita, di confronto e di benessere.

CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE

Viale Michelangelo, 65 – Foggia

ORARIO

Tutti i giorni escluso i festivi:  10,00/13,00 – 16,30/20,00

SEGRETERIA DELLA MOSTRA

Prenotazioni

Tel. 346 7334054

artebenvenuto@gmail.com


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *