rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto: stasera Dee Dee Bridgewater Orchestra della Magna Grecia

Dee Dee Bridgewater posa orizz

Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:

Mercoledì 19 novembre alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, quarto appuntamento con la stagione Eventi musicali 2025/2026. In programma “We Exist!”, con la superlativa Dee Dee Bridgewater. Con lei, tre splendide musiciste: Heleng Sung al pianoforte, Rosa Brunello al basso, Julie Saury alla batteria.

In concerto, la grande artista americana eseguirà un ricco mix di standard jazz e soul, brani che hanno segnato la storia della musica internazionale e canzoni tratte dai suoi album più celebri, nei quali troviamo puntuali omaggi a grandi artisti come Billie Holiday ed Ella Fitzgerald.

La Stagione Eventi musicali 2025/2026, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è realizzata dall’Orchestra ICO della Magna Grecia con il Comune di Taranto, la Regione Puglia e il MIC, Ministero della Cultura, con la collaborazione di istituti e attività di prestigio quali BCC San Marzano di San Giuseppe, TP Italia, Ninfole Caffè, Programma Sviluppo, Varvaglione Vini, Baux Cucine e Living.

«Un grandissimo ritorno, quello di Dee Dee Bridgewater – dice Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra ICO della Magna Grecia – una delle voci jazz più belle al mondo; questa volta la Bridgewater non sarà accompagnata dall’Orchestra, impegnata nell’allestimento di altre produzioni, ma dalla sua formazione musicale; non potevamo, però, far mancare all’interno della nostra Stagione di Eventi musicali un appuntamento internazionale importante: lo facciamo con un nome stellare sul palcoscenico dell’Orfeo di Taranto, teatro entrato autorevolmente nel circuito nazionale».

Dee Dee Bridgewater, a ragione, considerata una delle poche eredi delle grandi voci femminili del jazz, ha cantato con l’orchestra di Thad Jones/Mel Lewis, collaborato con Dexter Gordon, Dizzy Gillespie, Max Roach e Sonny Rollins.

Sposata al trombettista Cecil Bridgewater, si trasferisce in Francia all’inizio degli Anni Ottanta. Fra le sue canzoni più famose, Till The Next Somewhere (Precious Thing), cantata assieme a Ray Charles e con la quale partecipò al Festival di Sanremo in veste di superospite. A Sanremo, nel 1990, interpretò invece “Angel of the night”, versione inglese del brano “Uomini soli” con il quale i Pooh vinsero la gara.

Dee Dee Bridgewater mercoledì 19 novembre alle 21.00, teatro Orfeo di Taranto. Poltronissima: 60euro; Platea e I Galleria: 45euro; II Galleria: 35euro; III Galleria: 25euro.

Biglietti online: Vivaticket. Info: Orchestra ICO Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935). Sitoorchestramagnagrecia.itSocial: Facebook e Instagram.

 

Comunicazione: Claudio Frascella (338.2591830)

STAGIONE EVENTI MUSICALI 2025/2026

Prossimo concerto per la trentatreesima edizione della Stagione Eventi musicali 2025/2026, venerdì 5 dicembre concerto del cantautore e compositore Ermal Meta (evento fuori abbonamento), con la direzione del Maestro Piero Romano e il Lucania Apulia Chorus diretto da Daniela Nasti. Venerdì 12 dicembre il mito di Fabrizio De Andrè con Stefano Fresi – Dell’amore della guerra e degli ultimi, dirige Angelo Nigro. Ingresso nel clima natalizio sabato 20 dicembre con Le Div4s At Christmas, dirige il Maestro Roberto Molinelli.

Il 2026 si apre con Musica Mediterranea Immaginaria, giovedì 22 gennaio: protagonista Raiz, dirige il Maestro Enzo Campagnoli. Giovedì 29 gennaio, Valter Sivilotti dirige Parlami d’amore, protagonista il cantante, attore, polistrumentista siciliano Mario Incudine.

Sabato 7 febbraio tocca a Dardust, geniale pianista e compositore. Mercoledì 18 febbraio, Zarzuela Vs Opera, dirige Gianluca Marcianò; martedì 3 marzo, Chopin Concert, con la direzione del Maestro Maurizio Lomartire e Giuseppe Greco al pianoforte. Venerdì 13 marzo alle 21.00, invece, Inaugurazione del Mysterium Festival: Requiem di Mozart, appuntamento in Concattedrale con l’Orchestra ICO della Magna Grecia diretta dal Maestro Gunther Neuhold, l’ARCoPu e il L.A. Chorus.

Giovedì 19 marzo, LiberTango, con Gloria Campaner al pianoforte, Alessandro Carbonare al clarinetto, Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon, con i ballerini Chiara Benati e Andrea Vighi.

Lunedì 13 aprile: Virtuosic Flute Concert, al flauto la coreana Jasmine Choi, con la direzione di Gianluca Marcianò. Domenica 19 aprile, Cajkovskij Piano concerto, direttore Vlad Vizireanu, Mariangela Vacatello al pianoforte. Infine, a chiusura della Stagione di Eventi musicali, mercoledì 22 aprile, Alex Wyse, con la direzione del Maestro Piero Romano.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *