rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


“Il potere invisibile delle idee. Come la comunicazione ha cambiato il mondo” Libro di Massimo Romano

Il potere invisibile piatto di copertina

Di seguito il comunicato:

È disponibile in libreria e sulle principali piattaforme digitali Il potere invisibile delle idee. Come la comunicazione ha cambiato il mondo (Gremese), un saggio illuminante di Massimo Romano che svela le radici profonde e le trasformazioni contemporanee della comunicazione, restituendo dignità storica a un potere tanto pervasivo quanto spesso invisibile: quello delle idee.

Un libro che non si limita a raccontare la storia delle pubbliche relazioni, ma le mette in scena come forza viva che attraversa millenni, governi, crisi e rivoluzioni culturali. Romano, alla sua prima pubblicazione editoriale, unisce competenza professionale e passione per la narrazione in un viaggio che parte dagli scribi dell’antico Egitto, attraversa la propaganda imperiale di Giulio Cesare, le strategie retoriche dei sofisti, passa per il potere della stampa di Lutero, le icone della manipolazione visiva delle guerre mondiali, e approda ai giorni nostri, dove l’Intelligenza Artificiale entra nel dibattito pubblico non più solo come strumento, ma anche come voce.

La prefazione di questo libro è infatti firmata da un’Intelligenza Artificiale, un paradosso giocoso e profondo che diventa chiave di lettura perfetta per un’opera che riflette su chi comunica, perché, con quali strumenti e con quali effetti. L’AI si dichiara sorpresa e onorata di partecipare, offrendo un contributo ironico, metariflessivo, ma anche carico di senso: la comunicazione non è solo trasmissione, è costruzione del reale.

Romano, CEO e co-founder di Spencer & Lewis e consigliere di UNA – Aziende della Comunicazione Unite, riesce nell’impresa non semplice di fondere rigore e accessibilità, storia e attualità, metodo e ironia, costruendo un saggio colto ma leggibile, narrativo ma documentato, critico ma anche coinvolgente. Il testo è arricchito dalla postfazione di Guido Di Fraia, esperto di intelligenza artificiale applicata alla comunicazione, che riflette su come i dati e le storie si incontrino oggi per generare significati nuovi, e su quale sarà il futuro della relazione tra IA e creatività.

Il potere invisibile delle idee è, in definitiva, un’opera che getta luce su una disciplina – le pubbliche relazioni – spesso fraintesa o banalizzata, rivelandone la dimensione storica, etica e politica. È un invito a riconoscere il ruolo di chi plasma il modo in cui leggiamo il mondo: i ghostwriter dei leader, i registi della reputazione, gli architetti silenziosi del consenso, le figure rimaste nell’ombra ma fondamentali per comprendere la società della narrazione in cui viviamo.

Attraverso i ritratti di pionieri come P.T. Barnum, Edward Bernays, Doris Fleischman, Harold Burson, fino ai più recenti protagonisti della comunicazione digitale come Larry Weber, il libro costruisce un mosaico sorprendente e stratificato, in cui il filo rosso è sempre lo stesso: la capacità delle idee di trasformare la realtà, quando sono raccontate nel modo giusto.

Confrontandosi con un’epoca dominata da like, impression, viralità e storytelling istantaneo, Romano ci invita a rallentare, riflettere, riscoprire la profondità del messaggio e la responsabilità di chi comunica. Un libro indispensabile per chi lavora nel settore, per chi lo studia, ma anche per chi – semplicemente – vuole capire meglio come funziona il mondo della comunicazione e quanto ne siamo tutti, ogni giorno, protagonisti e spettatori.

Con stile chiaro, appassionato e documentato, Il potere invisibile delle idee ricorda che la comunicazione è sempre una scelta. E che ogni scelta costruisce il futuro.

Massimo Romano è imprenditore, comunicatore e giornalista, CEO e co-founder di Spencer & Lewis, gruppo di comunicazione indipendente con sedi a Roma, Milano e Londra. Da oltre vent’anni lavora al fianco di aziende italiane e internazionali, occupandosi di strategie di comunicazione integrata, brand reputation e public relations. Attivo nel dibattito di settore, è consigliere di UNA – Aziende della Comunicazione Unite e vicepresidente della sezione Editoria, Informazione e Audiovisivo di Unindustria.

Il potere invisibile delle idee, nato dall’intreccio tra passione storica e professione, è il suo primo libro.

SCHEDA

Titolo: Il potere invisibile delle idee.

Sottotitolo: Come la comunicazione ha cambiato il mondo

Autore: Massimo Romano

Casa editrice: Gremese

Collana: Dialoghi

Formato: 15 x 1.6 x 21 cm

Pagine: 224

EAN: 978-8866922339

Prezzo: € 16,90


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *