Di seguito il comunicato:
Dopo aver rivoluzionato il linguaggio della comunicazione funeraria, TANUBA – nuova identità di Taffo Funeral Services – torna a sorprendere con una campagna piena di ritmo, ironia e leggerezza: “Canta ora finché ci sei”, un jingle che promette di diventare il nuovo tormentone dell’inverno. Un inno alla vita, un invito a sorridere, ma soprattutto una scossa di buon umore che farà ballare tutti.
La campagna – partita lunedì 3 novembre – è stata lanciata a sorpresa con una serie di cartelloni misteriosi, privi di loghi o firme, riportanti solo il numero “067676” in un inconfondibile stile Taffo.
Un’operazione ironica e volutamente anonima che ha colto tutti di sorpresa, generando in pochi giorni centinaia di chiamate da parte di cittadini incuriositi, che – componendo il numero – si sono trovati davanti a un messaggio del tutto inaspettato.
Quel numero, in realtà, corrisponde al centralino nazionale di TANUBA, ex Taffo Funeral Services: un dettaglio volutamente taciuto nei manifesti per preservare l’effetto sorpresa e lasciare che fosse il pubblico a scoprire, con un sorriso, chi si nascondeva dietro l’iniziativa.
Anche in questo caso l’agire di TANUBA, ex Taffo, ha un risvolto sociale: attenzione concreta alle persone, al loro stato d’animo e al benessere collettivo, come dimostra questa campagna e altre iniziative realizzate negli anni, capaci di coniugare ironia, comunicazione e supporto.
Dall’altro capo del telefono, infatti, una voce inconfondibile risponde cantando:
“Pronto qui TAFFO (parlato).
Scegli? In cassa o cremato, ops! te ne sei già andato.
Canta ora che ci sei, zero sei, sette sei, sette sei.
La tua vita sarà ok, zero sei, sette sei, sette sei…”
Un motivetto ironico, leggero e contagioso che – come tutti i tormentoni – resta in testa e fa muovere a tempo anche chi dice di non saper ballare. Perché l’obiettivo è semplice: sorprendere, far sorridere e ricordare che la vita va vissuta finché ci siamo.
“Volevamo portare un messaggio positivo in un periodo in cui la tristezza e la stanchezza emotiva sono molto diffuse. ‘Canta ora finché ci sei’ è un promemoria allegro: la vita è una, cantala. E se nel frattempo balli, meglio ancora,” dichiara Alessandro Taffo, fondatore del brand.
L’idea nasce in risposta al clima emotivo del Paese: secondo i più recenti dati dell’ISTAT (La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita – 2023), solo il 46,6% degli italiani si dichiara molto soddisfatto della propria vita. Parallelamente, un’indagine nazionale condotta nel 2024 sul benessere psicologico degli italiani evidenzia che l’81% percepisce il disagio mentale come una “fragilità” personale, mentre oltre il 90% dichiara di aver vissuto nell’ultimo anno situazioni di stress o preoccupazioni economiche e lavorative che hanno inciso sul proprio equilibrio emotivo.
In questo contesto, TANUBA si conferma opinion leader nel panorama della comunicazione sociale italiana, capace di affrontare temi profondi con tono umano e ironico.
Seguito da una community di oltre un milione di persone, il brand rappresenta oggi un modo di vivere e di pensare: autentico, diretto e capace di trasformare anche i temi più complessi in occasioni di riflessione collettiva.
Per questo, TANUBA sceglie la via più inaspettata: una cartellonistica anonima, un numero da comporre, un ritornello da canticchiare.
Un piccolo gesto che interrompe la routine, strappa un sorriso e, magari, fa ballare.
Perché la leggerezza – se è consapevole – è una forma di cura.
UN’IRONIA CHE FA BENE
Da sempre, l’impresa – oggi presente con oltre 40 sedi in Italia – affronta il tema della morte con rispetto ma senza paura, rendendolo occasione per riflettere sulla vita.
Con “Canta ora finché ci sei”, TANUBA ribadisce il proprio ruolo di voce positiva e umana, capace di far sorridere anche nei momenti difficili.
La campagna arriva in un periodo in cui l’umore collettivo è messo alla prova: un piccolo gesto, una canzone o una risata possono diventare un atto di resistenza quotidiana.
E se basta un numero – 067676 – per cambiare la giornata, allora sì: anche un’impresa funebre può far ballare l’Italia.
Negli anni, Taffo è diventato un caso di studio internazionale per la sua capacità di unire ironia, etica e partecipazione sociale: dal libro Taffo. Ironia della morte di Riccardo Pirrone lo storico social media expert del brand, al brano Magari Muori di Romina Falconi, dalle collaborazioni con SOS Mediterranée ai progetti formativi per operatori funebri.
Con TANUBA, questa eredità si evolve in una visione collettiva, capace di parlare di morte per ricordarci di vivere meglio.
Perché, come canta il nuovo jingle:
“Canta ora che ci sei… la tua vita sarà ok.”






