rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


“Brt a Lecce: tutto quello che di vero c’è da sapere”, campagna informativa Sgm Bus rapid transit

1 (5)

Di seguito il comunicato:

“BRT a Lecce: tutto quello che di vero c’è da sapere”: è questo il titolo della campagna informativa che SGM sta lanciando in queste ore per illustrare in modo chiaro e documentato l’istanza di finanziamento presentata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per lo sviluppo del Bus Rapid Transit (BRT) nella città di Lecce.
La campagna nasce con un obiettivo ben preciso: rendere accessibili a tutti i contenuti dell’istanza, favorire un confronto informato e mettere a disposizione fonti e materiali ufficiali. Tutte le informazioni sono veicolate sui canali social di SGM attraverso l’utilizzo di card esplicative e gli stessi contenuti sono ripresi integralmente su un sito web dedicato (www.brtlecce.it), dal quale è possibile anche leggere e scaricare la documentazione tecnica allegata all’istanza di finanziamento, comprese relazioni, elaborati e allegati.
Le card seguono il filo delle domande che più hanno animato il dibattito pubblico delle ultime settimane, e raccontano, con taglio concreto, che cos’è un BRT e come potrebbe operare a Lecce: un sistema su gomma ad alta affidabilità, con linee dedicate, priorità ai semafori e fermate progettate per ridurre i tempi di attesa. Si entra poi nel merito della rete proposta e dei livelli di servizio, spiegando frequenze, velocità commerciale e orari, e si illustrano gli interventi infrastrutturali necessari—dalle corsie riservate alle fermate intelligenti, fino ai parcheggi di interscambio—per garantire regolarità e tempi certi.
Un capitolo importante riguarda le scelte tecnologiche: l’adozione di filobus elettrici IMC viene messa a confronto con i bus elettrici a batteria, con argomentazioni fondate su costi e sostenibilità, affidabilità operativa e continuità del servizio, dentro un quadro che richiama anche l’esperienza internazionale delle reti filoviarie. Vengono chiariti l’uso delle corsie preferenziali in relazione al trasporto extraurbano e le possibili estensioni verso aree strategiche, con attenzione all’inserimento urbano e paesaggistico e alle misure di mitigazione nelle zone sensibili. Si descrivono lo stato della progettazione e i margini di miglioramento previsti nelle fasi successive, il quadro economico e le fonti di finanziamento – specificando che, in caso di esito positivo, non sono previsti oneri per il bilancio comunale – e, soprattutto, i benefici attesi per i cittadini in termini di tempi, affidabilità e qualità dell’aria.
“Vogliamo che ogni cittadina e ogni cittadino – sottolinea il Presidente SGM, Damiano D’Autilia -possano valutare il progetto su basi oggettive. Con questa campagna mettiamo a disposizione dati verificabili e tutta la documentazione. Questo spazio è nato per accompagnarci in un percorso di conoscenza dove sono disponibili informazioni chiare e accessibili sull’istanza di finanziamento per il BRT a Lecce, per capire davvero di cosa si tratta e perché è una scelta strategica per la città”.

BuenaOnda1080x230


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *