rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Cassa Centrale Banca-FederUnacoma, accordo per il sostegno al comparto della meccanizzazione agricola: insieme ad Agrilevante Settore strategico per l’economia nazionale. La rassegna di Bari da giovedì

IMG 20251007 WA0004

Di seguito il comunicato:

Cassa Centrale Banca e FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura), associazione aderente a Confindustria che rappresenta i costruttori italiani di macchine agricole, hanno siglato un accordo finalizzato a rafforzare il sostegno al comparto della meccanizzazione agricola, settore strategico per l’economia nazionale. L’accordo prevede l’accesso a una gamma integrata di soluzioni finanziarie e servizi bancari messi a disposizione dalle Banche del Gruppo Cassa Centrale, con l’obiettivo di supportare le imprese produttrici di macchine agricole, da giardinaggio e per la cura del verde – associate a FederUnacoma – nei processi di crescita, innovazione, export e internazionalizzazione. La convenzione conferma la volontà di promuovere lo sviluppo di un settore che contribuisce in modo significativo alla competitività del Made in Italy, mettendo a disposizione strumenti concreti per affrontare le sfide legate alla transizione tecnologica, alla sostenibilità e ai mercati internazionali. In questo contesto, le Banche del Gruppo Cassa Centrale rinnovano il proprio ruolo attivo nella valorizzazione delle filiere produttive italiane, rafforzando il legame tra sistema bancario cooperativo e associazioni di categoria. La collaborazione si rafforzerà ulteriormente in occasione di Agrilevante 2025, la manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie per l’agricoltura del Mediterraneo che si terrà a Bari dal 9 al 12 ottobre, dove il Gruppo Cassa Centrale e FederUnacoma saranno presenti insieme per presentare le opportunità offerte alle imprese del comparto. Il Gruppo Cassa Centrale – Credito Cooperativo italiano annovera 65 BCC – Casse Rurali – Raiffeisenkassen e 1.498 sportelli in tutta Italia, più di 12mila collaboratori e oltre 490 mila Soci Cooperatori. Con un attivo di bilancio di 91 miliardi di Euro, al 30/06/2025, il Gruppo si posiziona tra i primi 10 a livello nazionale.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *