Si potrebbe parlare della produzione mondiale, dei numeri enormi di caffè, nell’ordine dei miliardi, che si preparano ogni giorno. Si potrebbe parlare del prezzo che aumenta e di tanti altri massimi sistemi. Si potrebbe parlare della preferenza, moka o espresso.
In realtà oggi, giornata internazionale del caffè (si tiene ogni 1 ottobre, da dieci anni) ogni discorso, dibattito o pensiero, come ogni giorno passa in secondo piano rispetto al piacere di bersi un caffè per iniziare la giornata.






