Di seguito un comunicato diffuso da Erf edizioni:
Martedì 23 settembre alle 18:30 a Bari presso la Biblioteca Gaetano Ricchetti in Via Sparano 145 ci sarà la prima presentazione di “Puglia. Le Bahamas dei dinosauri” di Alfredo De Giovanni –ERF Edizioni. A dialogare con l’autore sarà lo stesso presidente della casa Editrice, Vito Antonio Loprieno.
Il prodotto finale – ricco di informazioni, tavole e reportage fotografici – dell’entusiasmo professionale e della passione di un geologo-scrittore che, questa volta dopo due anni di lavoro, si è avvalso anche degli stimoli e delle visioni di suo figlio Oscar, per narrare la storia di un ragazzo di 19 anni di Ruvo di Puglia che voleva diventare un geologo a tutti i costi.
“È un #romanzo, una storia di amore, avventura, meraviglia, di lotta per diventare grandi, di scoperta della malvagità del mondo, di coraggio per affermare la legalità – ha dichiarato lo stesso autore – ma è un libro in cui racconto anche, in un’appendice divulgativa, la nascita della mia regione, la Puglia, una terra straordinaria dal punto di vista geologico, in cui ogni pietra è madre, nata in un oceano di 100 milioni di anni fa, caldo, trasparente, poco profondo, come quello tropicale delle attuali Bahamas, su cui camminavano i dinosauri, tra i più grandi esseri viventi mai vissuti su questo pianeta”.
In Puglia, ogni pietra parla e ci racconta una storia che attende di essere svelata. È quello che fanno i geologi da sempre: leggere le storie racchiuse nelle rocce, la storia della Terra, scoprirne la geo-diversità senza cui non esisterebbe nemmeno la vita.
È un libro dedicato al mare, agli oceani, perché la vita nasce dagli oceani e le nostre pietre, quelle del Gargano, delle Murge, del Salento, raccontano di questo mare antico i cui segni sono incastonati nei muretti a secco, nelle cattedrali, nelle masserie, nei castelli, nei trulli, negli jazzi, nei dolmen, nei centri storici di una regione inondata dalla luce e sospesa sugli abissi.






