Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La quindicesima edizione del Festival dell’Immagine prenderà il via nel mese di novembre, l’organizzazione è partita da tempo e la struttura del programma della settimana, tra le mani dell’operoso direttivo dell’associazione Riflessi d’Arte APS-ETS, prosegue con la definizione i dettagli finali.
Come da regolamento presente sul sito (www.festivaldellimmagine.it), la consegna dei lavori era stata fissata inizialmente al 15 settembre del 2025, ma si è deciso di prorogare alle 23:59 del 27 settembre 2025 la data ultima, consentendo ai partecipanti di ultimare i lavori e poter produrre la foto dell’opera utile in fase di iscrizione.
Restano invariate le sezioni in gara: pittura, disegno e scultura. Le opere saranno accolte, come sempre, all’interno delle sale del Palazzo Ducale di Martina Franca, a tal proposito si comunica anche la variazione delle date di inizio e fine Festival (inizialmente dal 16 al 23 novembre). Lo spostamento del nostro Festival è conseguente alla necessità di lasciare lo stabile comunale libero al fine di garantire l’espletamento delle funzioni elettorali che coinvolgono la regione Puglia. Saranno rese note a breve le nuove date.
Il direttivo ringrazia tutti gli artisti che si sono già iscritti, che con fiducia rinnovano un appuntamento consolidato con il Festival dell’Immagine, e accoglie calorosamente gli artisti che al Festival dell’immagine parteciperanno per la prima volta, riponendo la loro fiducia in una gara nazionale divenuta, nei suoi 15 anni, di spessore sul panorama artistico.
Ricordiamo che da quest’anno è stata introdotta una categoria speciale, gratuita, riservata agli studenti dell’ultimo anno delle Accademie di Belle Arti, un’opportunità inedita per i giovani talenti. Confermato il contributo critico della Dott.ssa Elena Vukosavljevic, mentre gli eventi fuori concorso saranno curati dalla Dott.ssa Daniela Del Moro.
A garantire la qualità dell’iniziativa, come sempre, un comitato scientifico tecnico composto da Michele Punzi (Presidente di Giuria), Giuliana Scialpi, Rosanna Carrieri e Cira Catucci.