Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo le emozioni del concerto all’alba, marchio di fabbrica del PlayDMusic festival, arriva il live al tramonto degli Eclectic Duo. Sabato 13 settembre, alle ore 18.15, la Cittadella del Bambino (ex “Contessa”), in via G. Falcone e P. Borsellino a Bitonto, ospiterà il terzo dei quattro spettacoli gratuiti della rassegna musicale organizzata dalla John Cage Music Academy – Associazione Culturale 4’33” con il cofinanziamento del Consiglio Regionale della Puglia e del Comune di Bitonto. L’invito resta sempre lo stesso: “Porta un plaid, stenditi sul prato e goditi lo spettacolo!”.
Eclectic Duo, composto da Francesco Loiacono e Lucrezia Merolla, è una realtà dinamica, che rappresenta l’impegno e la passione di due artisti che esplorano nuove frontiere della musica da camera, offrendo al pubblico un repertorio innovativo e affascinante. Il loro progetto nasce dalla profonda amicizia, dalla comune passione per la musica da camera e dalla voglia di esplorare nuove sonorità, spaziando dal repertorio del secondo Novecento alla musica contemporanea, con un particolare interesse per le opere che uniscono ritmi, colori, immagini e suggestioni.
Il nome Eclectic riflette proprio questa visione: un duo che si avventura in territori musicali “eclettici”, esplorando composizioni di autori come Paul Maurice, Alfred Desenlcos, Takashi Yoshimatsu, Andy Scott, Fazil Say e Jean-Denis Michat.
L’entusiasmo per la musica contemporanea ha portato Loiacono e Merolla a collaborare con compositori che hanno scritto opere appositamente per loro, arricchendo così il panorama della musica per sassofono e pianoforte.
Francesco Loiacono, sassofonista di fama internazionale e docente presso il Conservatorio “E. R. Duni” di Matera, vanta una solida carriera cameristica e varie collaborazioni con orchestre prestigiose, come la Qatar Philharmonic Orchestra e l’Orchestra del teatro Petruzzelli, in altrettanto celebri teatri europei, tra cui la “Philarmonie” di Berlino e l’Auditorium “La Seine” Musicale di Parigi.
Lucrezia Merolla, pianista, diplomata in pianoforte e musica da camera, ha alle spalle una carriera ricca di successi, con numerosi primi premi in concorsi pianistici e cameristici internazionali. Ha collaborato con diverse orchestre, esibendosi in teatri di rilievo come la Fondazione “Giuseppe Verdi” di Milano e il Teatro “Keiros” di Roma. Il programma che presenteranno per il concerto al tramonto si intitola “Fantasie e Contrappunti… al Tramonto“: un viaggio musicale che attraversa diverse epoche e stili, con un intreccio di sonorità che vanno dal classico al contemporaneo, dal jazz alla musica colta. Ogni brano racconta una storia, una riflessione sulla bellezza, il tempo e le sfumature della vita.
Il concerto, con accesso libero e gratuito, è organizzato dalla John Cage Music Academy – Associazione Culturale 4’33”, in collaborazione con Euroansa SpA, e con il sostegno di partner e sponsor privati: Ellegidue, Traetta 57 B&B, CAB Bitonto, Decaro Caffè, Vicos, Agridè, Mezzadè, Artemisia, Coviello Vernici, Ottica Blink, Macelleria Gustami, Elettrosystem, Sgaramella store, Casa Milo, Privilege Cafè. I partner tecnici, invece, sono Ars Technologies e Cooperativa OPS!