Di seguito il comunicato:
Da oggi, a Bari, FlixBus fermerà nel nuovo Terminal Bus di Via Capruzzi, a breve distanza dall’area fra corso Benedetto Croce e il sottovia Quintino Sella finora utilizzata.
L’operatore, che collega il capoluogo pugliese con circa 90 destinazioni in Italia e all’estero, ha salutato favorevolmente l’istituzione della nuova autostazione.
«Quando siamo arrivati in Italia dieci anni fa, Bari è stato uno dei primissimi luoghi su cui abbiamo voluto investire. È una città che conosce bene il fenomeno degli studenti e lavoratori fuorisede, e che soprattutto negli ultimi anni ha saputo incentivare uno sviluppo significativo sul piano turistico. Questi fattori fanno di Bari un crocevia strategico per il trasporto su gomma, e per questo abbiamo sempre ritenuto fondamentale garantire un servizio di mobilità efficiente e capillare fra la città e le altre regioni italiane e l’estero», ha affermato Cesare Neglia, Managing Director di FlixBus Italia.
«La nuova autostazione rappresenta un miglioramento tangibile rispetto al passato. L’istituzione di un terminal della lunga percorrenza ci consentirà non solo di pianificare con più facilità il servizio, ma anche di garantire ai nostri passeggeri tutto il comfort e la sicurezza necessari grazie a stalli dedicati e chiusi al traffico, indicazioni sulle partenze e servizi complementari. In questi anni, abbiamo dialogato lungamente con l’amministrazione, e l’inaugurazione del terminal dimostra la giusta considerazione data a un servizio sempre più cruciale per la mobilità delle persone in Italia», ha aggiunto Neglia.
Da sempre, FlixBus dialoga con le amministrazioni delle città in cui opera per garantire che i suoi passeggeri possano accedere a fermate caratterizzate da livelli adeguati di decoro e sicurezza.
Più volte, la società ha sottolineato l’urgenza di non discriminare fra i passeggeri del trasporto aereo e ferroviario e quelli, sempre più numerosi, che scelgono l’autobus per i propri viaggi.
Attualmente FlixBus collega Bari con circa 90 destinazioni, sia in Italia che all’estero. Tra le città italiane raggiungibili da via Capruzzi, vi sono importanti destinazioni del centro e nord Italia, come Roma, Milano, Bologna e Torino, collegate più volte al giorno e anche di notte, e del sud, come Napoli (raggiungibile in circa tre ore) e Palermo. Fra le mete estere, ci sono Zurigo, Monaco di Baviera e Francoforte.
A proposito di FlixBus
FlixBus è il servizio su gomma del gruppo Flix, che punta a trasformare il settore del trasporto collettivo offrendo soluzioni di viaggio a lunga percorrenza sostenibili e per tutte le tasche in autobus e in treno in più di 40 Paesi in quattro continenti.
Dal lancio del servizio FlixBus, avvenuto nel 2013, Flix ha rapidamente conquistato una posizione di leadership nel mercato dei viaggi in autobus a lunga percorrenza con i marchi FlixBus, FlixTrain, Kamil Koç e Greyhound in Europa, Nord America e Turchia grazie a un modello di business asset-light e a un’innovativa infrastruttura tecnologica, espandendosi anche in Sud America e in India.
Spinta da un approccio pionieristico alla mobilità sostenibile, Flix si impegna a raggiungere l’obiettivo di net zero entro il 2040 in Europa e il 2050 a livello globale. Per valutare i propri progressi all’interno di un quadro scientificamente riconosciuto, Flix ha stabilito obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine con l’iniziativa Science Based Targets.
Mentre il team Flix si occupa con un approccio data-driven della pianificazione della rete, delle strategie di prezzo, delle attività di operations, del marketing, delle vendite, della gestione della qualità e del business development, le aziende partner sono responsabili del servizio operativo quotidiano. L’innovativa combinazione di competenze tecnologiche avanzate con quelle tradizionali, legate al settore del trasporto passeggeri su gomma e rotaia, ha trasformato una start-up europea in una società travel tech leader in espansione a livello globale.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.flixbus.it
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)