Di seguito il comunicato:
Il 13 agosto 2025, alle ore 20:00, l’Atrio del Castello Episcopio di Grottaglie ospiterà Francesca Cavallo, autrice e attivista internazionale, per la presentazione del suo ultimo libro “Storie spaziali per maschi del futuro” (Undercats, 2024).
Dopo le precedenti collaborazioni nella città delle ceramiche, l’autrice tarantina torna per offrire al pubblico un innovativo percorso narrativo che sfida gli stereotipi di genere attraverso dodici fiabe ambientate in mondi immaginari. Ogni racconto affronta temi centrali nella formazione dell’identità maschile contemporanea: il riconoscimento delle emozioni, il consenso, la prevenzione del bullismo, la gestione del rifiuto e la costruzione di una mascolinità autentica ed empatica.
Durante l’evento, l’autrice interpreterà alcune delle storie più significative del volume, illustrato da Luis San Vicente, invitando bambine e bambini a liberarsi dagli stereotipi di genere ed esplorare una maschilità gentile e consapevole.
La presentazione sarà moderata da Roberta Bria, ideatrice del progetto “Per non farla Franca”, iniziativa culturale che ogni anno celebra a Grottaglie la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne attraverso cortei, proiezioni e installazioni cittadine. Il suo lavoro promuove una cultura di rispetto e autodeterminazione, invitando alla riflessione e alla partecipazione attiva della comunità.
Francesca Cavallo, nata a Taranto nel 1983, è celebre per il bestseller mondiale “Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli”, tradotto in oltre cinquanta lingue e venduto in milioni di copie nel mondo. Autrice, attivista e imprenditrice culturale, ha partecipato come relatrice a importanti forum internazionali presso la Commissione Europea, la Women in Tech Conference di Varsavia e il Museo Nobel di Stoccolma, affermandosi come voce autorevole sui temi della diversità, dell’inclusione e dell’educazione affettiva.
“Storie spaziali per maschi del futuro”, già oggetto di attenzione a livello internazionale, rappresenta un progetto pionieristico nell’editoria per l’infanzia dedicata ai nuovi modelli di maschilità. L’opera ha raccolto l’interesse di educatori, genitori e professionisti del settore culturale, confermando la capacità dell’autrice di intercettare le sfide educative più urgenti del nostro tempo.
Siamo orgogliosi di ospitare nuovamente Francesca Cavallo nella nostra città. Questo evento rappresenta un’importante occasione di riflessione sui modelli educativi contemporanei. Investire nell’educazione emotiva significa prevenire comportamenti violenti e costruire relazioni più autentiche nel futuro. Il lavoro di Francesca Cavallo ci offre strumenti preziosi per educare le nuove generazioni a una maschilità consapevole e libera da stereotipi dannosi.
L’evento e promosso dall’Assessorato alle politiche sociali e pari opportunità del Comune di Grottaglie.
L’evento è gratuito e aperto al pubblico.