rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta


Turi: premiato il baritono Domenico Colaianni Festival del belcanto

Premio Belcanto 1ok

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

Il secondo appuntamento con la XV edizione del Festival del Belcanto di Turi, è stato con la consegna del Premio del Belcanto 2025 al baritono Domenico Colaianni, artista di straordinario spessore e sensibilità musicale, da oltre trent’anni protagonista indiscusso delle scene liriche più prestigiose. Sabato 2 agosto, nel suggestivo scenario del centro storico di Turi (Ba), in piazza Antico Ospedale, ancora una volta la lirica è stata protagonista.

Nell’occasione il Maestro Colaianni, si è esibito di fronte ad un pubblico di appassionati, accompagnato al pianoforte dalla Maestra Barbara Rinero. Sul palco anche due giovani promesse, allievi del baritono barese: Joscelyne Kanynda (soprano) e Giuseppe Settanni (tenore).

A consegnare il premio il sindaco di Turi Giuseppe De Tomaso. Ad introdurre la serata, presentata da Ivana Pantaleo, il direttore artistico del Festival del Belcanto Ferdinando Redavid. Nel corso della serata è intervenuto anche Emanuele Ventura, presidente onorario di Cultura e Armonia.

 

“In qualità di direttore artistico, sono molto felice di aver scelto, insieme alla commissione, di assegnare il Premio del Belcanto 2025 al Maestro Domenico Colaianni, artista di grande valore e ampiamente apprezzato nel panorama lirico nazionale e internazionale. – ha sottolineato il Maestro Ferdinando Redavid – Siamo onorati di poterlo ospitare nel nostro festival, e ci tengo a sottolineare che questo riconoscimento è più che meritato, in virtù della sua straordinaria carriera e del contributo che ha dato al mondo dell’opera.”

 

“Sono felice e orgoglioso di ricevere questo premio da un festival che anno dopo anno sta crescendo sempre più. È segno che dal 1988, quando ho iniziato la mia carriera, ho lavorato bene, sempre nel mio repertorio, con amore, passione ed umiltà. Dedico questo premio alla mia famiglia, che mi ha sempre sostenuto e ha gioito con me, ai direttori artistici dei teatri, che mi hanno dato tanta fiducia e stima, ed al pubblico, che mi ha applaudito e dimostrato in tutti questi anni tanto affetto.” – il commento di Domenico Colaianni.

Nato a Bari, Colaianni si è diplomato in canto con il massimo dei voti al Conservatorio “N. Piccinni”, sotto la guida di A.M. Balboni. Vincitore nel 1989 del concorso AS.LI.CO., ha avuto l’opportunità di perfezionarsi in corsi di preparazione curati da Magda Olivero, Graziella Sciutti e Maria Luisa Cioni.

La sua carriera lo ha portato nei principali teatri italiani ed europei, sia come interprete di ruoli di repertorio che come protagonista di numerosi repechages di operisti del Settecento e del primo Ottocento. Ha calcato i palcoscenici di teatri come la Scala di Milano, il San Carlo di Napoli, il Regio di Torino, il Comunale di Bologna, la Fenice di Venezia, l’Opera di Roma, l’Arena Sferisterio di Macerata, e numerosi altri, fino ai grandi festival, come quello della Valle d’Itria di Martina Franca.

Oltre alla sua intensa attività artistica, è attualmente titolare della cattedra di canto presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, dove forma le nuove generazioni di interpreti lirici.

Il Festival del Belcanto di Turi è promosso e organizzato dall’Accademia “Chi è di scena!?”, con il patrocinio del Comune di Turi e della Regione Puglia, e con il contributo di Cultura e Armonia e Willy Green Technology.

Tutte le informazioni aggiornate sulla XV edizione del Festival del Belcanto sono disponibili sulle pagine social ufficiali.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *