Alfonso Soldano e Giuseppe Greco, pianisti. Duo Alborada. Terza edizione di “Nessun dorma” dalle tre e mezza della prossima notte a Trani.
—–
Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori:
Terza edizione di “Nessun Dorma“, all’ombra del faro verde che veglia sulle onde. È in questo lembo tutto proteso sul mare e sospeso fra silenzio e rinascita, che sabato 19 luglio (ingresso ore 3,30) il concerto all’alba torna a incantare, trasformando la musica in esperienza totalizzante, sinestetica, spirituale.
Giunto alla sua terza edizione, l’evento – unico e inimitabile – unisce lo splendore naturale del mare pugliese alla raffinatezza del repertorio classico, traghettando il pubblico attraverso due dimensioni simboliche: la notte e l’aurora.
Quest’anno, Nessun Dorma, come sancito dal decreto del Ministero della Cultura 691 del 19 giugno 2025, è l’unico concerto all’alba tranese sostenuto e riconosciuto dal Ministero della Cultura, e ritenuto degno del contributo FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo). Al contempo, la Fondazione Aldo Ciccolini ETS di Trani, diventa, con tale decreto, unico ente cittadino riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura per le stagioni concertistiche, al cui interno punta di diamante è proprio Nessun Dorma.
Il concerto all’alba più emozionante dell’estate, con il sostegno della Città di Trani, gode dei patrocini della Regione Puglia, Assessorato alla Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, PACT Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia, Puglia Promozione, #weareinpuglia, Provincia di Barletta Andria Trani e del Touring Club Italiano. Madrina d’eccezione dell’evento sarà Viviana Matrangola, Assessora alla Cultura della Regione Puglia, presenza che conferma il crescente sostegno istituzionale a un format destinato a superare i confini locali per affermarsi come modello culturale “da esportazione”.