Di Evelina Romanelli:
Polisportiva Basket Martina protagonista al Giugliobasket: terzo posto U13, Sforza nella Top Five.
Il Giugliobasket continua a consolidare il suo grande successo grazie a una formula unica nel panorama cestistico giovanile italiano. Ambientato in una location straordinaria, tra lo splendore della spiaggia adriatica e la maestosità del massiccio del Gran Sasso d’Italia, questo evento rappresenta un vero e proprio festival del basket. Centosessanta le squadre partecipanti, italiane e straniere, un torneo che cresce anno dopo anno giungendo alla XVIIa edizione.
GIUGLIOBASKET è un “contenitore” di ben sette tornei giovanili, una trenta giorni ininterrotta di pallacanestro, che coinvolge centinaia di giovani atleti provenienti da tutta Italia (e oltre), toccando tutte le fasce d’età: si parte dagli Aquilotti, passando per gli Esordienti, gli Under 13 del Torneo MareVivo, fino al torneo Under 14 “Coppa del Mare”, l’Under 15 “Torneo Spiaggia d’Oro”, e le categorie Under 16 e Under 19, autentici fiori all’occhiello di questa vibrante estate sportiva abruzzese. Il nome stesso – “GIU” come Giugno e Giulianova, “GLIO” come Luglio – racconta la natura estesa e completa della manifestazione.
Giovanni Montuori, atleta e tecnico, tra gli organizzatori del Giugliobasket, commenta così questa edizione “Come sempre, dietro ad ogni appuntamento c’è tanta fatica, un lavoro instancabile che tutta l’organizzazione svolge con grande impegno al fine di raggiungere l’obiettivo sperato. Fa inoltre piacere notare come nel torneo si evidenzi grande fair play, tra gli atleti e le famiglie, una correttezza che diventa anche un modo di essere. Giugliobasket resta un momento di esordio che consente di puntare i riflettori su ragazzi e ragazze che hanno grandi prospettive. Sempre più diffuso il basket tra le ragazzine, quest’anno abbiamo raccolto l’adesione di ben 24 squadre femminili che hanno gareggiato in tre categorie. Una prospettiva che cambia, diventa più inclusiva e questo ci fa piacere.”
In questo contesto entusiasmante, la Polisportiva Basket Martina ha partecipato con quattro categorie, dimostrando l’ampiezza e la solidità del proprio progetto sportivo:
- 11–15 giugno – Aquilotti, con Angelo Agrusta e Lorenzo Ancona
- 24–28 giugno – Under 17, con Andrea Pettenuzzo
- 29 giugno–3 luglio – Under 13, con Gianfranco Cito e Angelo Agrusta
- 3–7 luglio – Under 14, con la squadra Campione Regionale Puglia, allenata da Marco Valzani e Gianfranco Cito
Proprio la categoria Under 13 ha portato a casa uno dei risultati più prestigiosi dell’intera spedizione, centrando un eccezionale terzo posto finale nel Torneo Internazionale MareVivo, svoltosi dal 29 giugno al 3 luglio, al termine di un cammino di altissimo livello tecnico e umano.
La Pol. Bk Martina ha subito messo in chiaro le proprie ambizioni, chiudendo la prima fase a punteggio pieno con tre vittorie convincenti contro Chieti, Potenza e Osimo. Ai quarti di finale, ha proseguito il proprio percorso con autorevolezza, centrando l’accesso alle semifinali. È stato proprio in semifinale che è arrivata l’unica battuta d’arresto del torneo, in una partita intensa contro Basket Fasano, giocata punto a punto fino agli ultimi secondi.
Ma i ragazzi martinesi hanno saputo reagire con orgoglio: nella finale per il terzo e quarto posto, hanno superato Acqualagna con il punteggio di 55-54, conquistando così un meritatissimo terzo posto assoluto e la medaglia di bronzo.
Anche la competizione under 14 ha regalato soddisfazioni la Polisportiva Basket Martina si è piazzata tra le prime dieci vincendo contro la Cestistica San Severo.
Il torneo Under 14 ha visto la partecipazione di 20 squadre, suddivise in cinque gironi da quattro:
- Girone Giallo: Gioia del Colle, Algeria, Airola, CUS Bari.
- Girone Rosso: Chieti, Pol. Bk Martina, Potenza, Osimo.
- Girone Verde: Pisticci, SBK Martinese, San Severo, Vasto.
- Girone Blu: W Rieti, JM Gioia del Colle, Casapulla, Castelraimondo.
- Girone Azzurro: Perugia, T. Roma, Marcianise, Elite Lecce.
A impreziosire ulteriormente il risultato di squadra è arrivato anche un riconoscimento individuale di grande prestigio: Enrico Sforza è stato selezionato dagli organizzatori nella Top Five del torneo, cioè tra i cinque migliori giocatori dell’intera manifestazione, che ha coinvolto 24 squadre divise in sei gironi da quattro, per un totale di oltre 200 atleti.
La delegazione Under 13 della Pol. Bk Martina era composta da 18 atleti nati nel 2012 e 2013, accompagnati da Gianfranco Cito e Angelo Agrusta, che hanno guidato il gruppo con passione, competenza e grande attenzione educativa.
Un ringraziamento speciale va alla società Eden Boys Statte, e in particolare al Presidente Vincenzo Castiello, per aver concesso il nulla osta all’atleta Giovanni Pascucci, la cui presenza ha rappresentato un importante valore aggiunto per la squadra.
In definitiva, il Giugliobasket 2024 ha rappresentato per la Pol. Bk Martina una tappa fondamentale nella crescita del proprio settore giovanile: risultati importanti, riconoscimenti individuali, esperienze collettive e una partecipazione diffusa che testimonia la forza di un progetto serio, in continua evoluzione, fondato sui valori della formazione sportiva e umana.
Un’estate di pallacanestro, sudore, sorrisi e successi… da incorniciare.