Di Evelina Romanelli:
Oggi presso Agorà Learning People a Martina Franca, si è tenuta la presentazione ufficiale di Esserci Pensieri poetici di cuore e di vita, il terzo libro per la scrittrice Cinzia Cofano, insegnate con la smisurata passione per la lettura. Il volume è edito da Liberosso Agenzia Editoriale. L’evento, moderato dalla dottoressa Roberta Leporati, dirigente scolastica dell’I.C. A.R. Chiarelli di Martina Franca, si è svolto in un’atmosfera intima e ricca di arte.
La serata è stata caratterizzata dalla presenza della pittrice Paola De Cuia, le cui opere hanno creato un dialogo visivo con le parole dell’autrice. L’accompagnamento musicale dei maestri Michele Mancone (tastiera) e Sandro Esposito (batteria) ha ulteriormente impreziosito l’evento, offrendo un’esperienza multisensoriale che ha coinvolto profondamente il pubblico.
La presentazione del volume si è aperta con un’analisi attenta delle molteplici emozioni suscitate con la lettura del libro “È un po’ come leggere nostre riflessioni o pensieri – spiega la Leporati – sono considerazioni che ci accompagnano ogni giorno, ma che Cinzia con grande professionalità ha saputo tirare fuori e mettere nero su bianco”.
La chiacchierata è stata molto interessante, una passeggiata emozionale tra amore, solitudine, rabbia, paura, ma anche valori fondamentali come l’amicizia, la famiglia e l’importanza di un abbraccio. La scrittrice ha raccontato, con grande entusiasmo, la passione per la lettura nata da piccolissima tra le pagine di Piccole donne, affiancata all’amore per la scrittura, uno scrivere mai autoreferenziale, ma sentito, autentico, una penna che scivola per tirare fuori le bellezze che ci circondano, che spesso si celano dietro a giorni troppo affollati di cose da fare “Bellezza che va ricercata, oggi siamo spesso sommersi da cattive notizie, da titoloni che fanno rumore, io credo invece alle volte servirebbe solo un po’ di bellezza in più. Un po’ di attenzione per reggere uno sguardo che in quel momento ci trasmette tanto senza distrazioni” commenta la scrittrice.
Il bello è indubbiamente per Cinzia fonte di ispirazione, ma lo sono stati anche i momenti difficili attraversati, racconta, con poche parole accarezza il ricordo del padre, venuto a mancare da qualche anno, gli occhi le diventano lucidi e spiega: “Stare al buio ci rende consapevoli della bellezza della luce, apprezziamo quello che davvero abbiamo dopo i momenti difficili, dopo le difficoltà”.
Esserci si distingue per la sua capacità di unire la parola poetica con le emozioni provate pagina dopo pagina. Le poesie affrontano con delicatezza e autenticità le sfumature dell’amore, la nostalgia, la motivazione e la bellezza della natura, invitando il lettore a una maggiore consapevolezza delle proprie azioni per essere persone migliori, gli uni con gli altri.
Cinzia Cofano celebra, nel volume presentato questa sera al pubblico, la presenza autentica e la connessione umana, offrendo al lettore una raccolta di pensieri poetici intimi, che parlano all’anima. Un libro da tenere a portata di cuore, da sfogliare nei momenti di quiete, per ritrovare un po’ di quella preziosa sensazione di “esserci” davvero per condivide la vita.