Dopo tredici partite il Lecce è tornato alla vittoria (1-0 casalingo sul Torino) e ad una giornata dal termine del campionato di calcio di serie A i salentini sono a quota 31, terzultima posizione con l’Empoli. C’è ancora qualche speranza di salvarsi dunque. Scudetto: Napoli 79, Inter 78. Era dal 2008 che le prime due della classifica non erano separate da un punto. Corsa apertissima anche per la quarta posizione utile per la qualificazione alla Champions League: Juventus 67, Roma 66, Lazio 65.
Clsmoroso in serie B: per un caso di rimborsi fiscali il Brescia, salvo, rischia quattro punti di penalizzazione e retrocederebbe. Così sarebbe salvo il Frosinone e il playoff sarebbe Salernitana-Sampdoria (attualmente i blucerchiati sono retrocessi). Il playout attualmente in programma, Salernitana-Frosinone, è sospeso. La gara di sarebbe disputata domani.
Serie C, secondo turno nazionale playoff: Atalanta 23-Audace Cerignola 0-0, mercoledì ritorno a Cerignola.
Serie D, semifinale playoff: Nocerina-Martina 2-1, il campionato dei pugliesi finisce così.
—–
Si è disputata oggi la 66^ edizione della cronoscalata automobilistica Fasano-Selva, una gara che si svolge dal 1946 nel territorio del comune di Fasano (BR) con partenza dalla stazione di servizio alle porte della cittadina sulla strada statale 172 dei trulli ed arrivo in via Todaro sulla Selva di Fasano, corsa tutta in salita per una distanza di circa 6 Km. La gara è organizzata in maniera perfetta dalla Egnathia Corse ed è valida per il campionato italiano di velocità montagna, quest’anno ha contato la partecipazione di 171 vetture. Vincitore assoluto è stato Conticelli con l’auto Nova Proto NP01, seguito da Lombardi su Osella PA30 e Fazzino su Osella PA2000T. Come consuetudine da diversi anni alla manifestazione sono presenti numerosi vip, alcuni hanno preso parte alla gara ed altri solo ospiti, i più applauditi l’attore Christopher Lambert e Giancarlo Fisichella ex pilota di F1 che ha guidato la Ferrari California che ha aperto la gara portando in cima alla Selva di Fasano la bandiera di start insieme a Laura De Mola presidente della Egnathia corse. (Francesco Ruggieri)