Studente a Martina Franca, appassionato di teatro, i primi passi con la compagnia locale. Faceva la comparsa. Poi, un passo alla volta, la compagnia di Luigi De Filippo, poi la regia, poi la regia d’opera con un talento incredibile in grado di fargli mettere in scena versioni innovative ed originali delle opere più importanti. Non sempre capito dalla critica ma sono anche arrivati i premi come il “Bodini” e soprattutto il consenso del pubblico, quante standing ovation. Le regie in ogni parte del mondo e nel teatro più importante del pianeta, la Scala di Milano.

Leo Muscato ha allestito un racconto che ci ricorda la tragedia della guerra, quella tragedia che si vive anche ai giorni nostri. Chi ha visto la “primina”, l’anteprima dell’opera riservata ai giovanissimi, ne ha parlato in termini entusiastici. Non resta che accomodarsi davanti al televisore oggi pomeriggio alle 18 ed ammirare l’opera, con l’orgoglio da pugliesi ed in particolare da cittadini di Martina Franca, per quel concittadino che anche oggi, o meglio oggi più che mai, la onora nel mondo.










