

Andiamo così a verificare cosa sia accaduto a Martina Franca, via Petrarca. Alle 7 del mattino, nella camera da letto al secondo piano irrompe l’albero. Sfasciato il vetro, si è piazzato sul balcone ed è in una posizione di estremo rischio, come la foto testimoniano. Il punto è che le 7 del mattino sono quelle dell’altro ieri. Cioè, dalla mattina del 31 dicembre, quell’albero è lì. Chi abita in quella casa ha paziantato, per due giorni, capendo che c’erano esigenze più urgenti di cui occuparsi (un senso civico che rasenta l’incredibile). Poi, quando al terzo giorno, hanno continuato a temporeggiare quelli che devono intervenite per rimettere a posto le cose, gli abitanti in quella casa hanno iniziato un po’a innervosirsi. Ne hanno ben d’onde. Fra l’altro, questa storia è l’ennesima testimonianza di come sia stata sottovalutata la situazione maltempo e di come se ne stiano sottovalutando le conseguenze, a Martina Franca. Un albero lasciato così per tre giorni, sospeso su una strada, poggiato su un balcone, con tutto il suo peso, non fa venire un minimo di preoccupazione a nessuno dei responsabili? Qua siamo fuori dalla realtà, sul serio. Però è tutto vero.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)










