Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Caratteristico ristorante all’aperto con squisita cucina di mare, immerso in un’atmosfera spagnoleggiante, il ristorante “Don Pedro” (San Pietro in Bevagna, via della Marina 2) si “cambia d’abito” il venerdì per diventare un accogliente jazz club. Grazie alla brillante idea dello chef e proprietario Stefano Seviroli e all’ottima intuizione del talentuoso trombettista jazz salentino Andrea Sabatino, nonché direttore artistico, il jazz sarà protagonista assoluto con cinque concerti (21:30 l’orario d’inizio di tutti i live), particolarmente degni di nota, tutti i venerdì fino al 1° settembre. Il 28 luglio saranno Francesca Leone (voce) e Guido Di Leone (chitarra) a deliziare il pubblico con il loro nuovo lavoro discografico, pubblicato dalla nota etichetta Abeat for Jazz, intitolato Historia do Samba. Questo affiatato duo, intriso di feeling e interplay, renderà omaggio alla Musica Popolare Brasiliana e al jazz attraverso una coinvolgente finezza interpretativa, (ri)leggendo alcuni immortali capolavori della bossa nova, del samba e della canzone italiana rigorosamente riarrangiata in chiave jazzistica. Si proseguirà il 4 agosto con Mario Rosini-Andrea Sabatino – “Singing with the Trumpet”, un raffinato duo formato da Mario Rosini (voce e piano) e Andrea Sabatino (tromba e flicorno) che, con influenze accentuatamente jazzistiche, darà vita a un viaggio immersivo nella canzone italiana e internazionale.

(foto home page: Andrea Sabatino, di Dario Di Scanno)







