rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Puglia, trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali: la protesta da Martina Franca Visione Comune

IMG 20200704 080842

Di seguito un comunicato diffuso da Visione Comune:

Martedì prossimo, il Consiglio regionale perderà una giornata per discutere di un ordine del giorno incredibile, fuori dai tempi e da ogni logica: la reintroduzione del trattamento di fine mandato per i Consiglieri regionali pugliesi, con effetto retroattivo dal 2013!

Nel 2012, la Giunta Vendola, abolisce il TFM per i Consiglieri, recependo la legge che obbligava a rinunciare a vitalizi e a tagliarsi lo stipendio.

Adesso, in piena crisi del sistema della salute, alcuni gruppi consigliari della Regione Puglia hanno pensato bene di scrivere una nuova proposta di legge per reintrodurre il Trattamento di fine mandato.

Il Trattamento di Fine Mandato è costituito da una mensilità piena di stipendio per ogni anno come Consigliere Regionale. Milioni di euro che possono essere impiegati nel sociale o per favorire le giovani imprese che aprono in Puglia oppure, come detto sopra, investendo in un servizio come la salute, saranno invece indirizzati direttamente sui conti correnti dei Consiglieri regionali, grazie a una legge fatta da loro stessi.

Come sempre avviene in questi casi, chi ha un sussulto di dignità, decide di unirsi. Per questo, più di 40 associazioni di diversa ispirazione politica e sociale, del mondo del lavoro, dell’impresa, della cittadinanza attiva, del volontario e della stessa politica, stanno pressando la più alta Istituzione della Regione, cioè il Consiglio Regionale, a fare un passo di lato, strappando questa assurda proposta di legge.

Dalla CGIL a Confindustria, dalla CNA a Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, dalle Acli a Libera, da La Giusta Causa ad Anpi e a tanti altri movimenti chiedono ai Consiglieri regionali pugliesi di fermarsi!

Anche Visione Comune ha aderito ed è parte attiva in questa mobilitazione delle coscienze e sarà presente lunedì pomeriggio a Bari, alla conferenza stampa indetta dalla associazioni, qualche ora prima della discussione in Consiglio regionale.
Visione Comune – Idee e Azioni per la città che vogliamo è un movimento politico civico, nato 7 anni fa, che quotidianamente si impegna per migliorare la Comunità e il territori in cui vive. Per questo conosce bene i sacrifici e gli impegni che tanti cittadini fanno per questo scopo, senza chiedere nulla in cambio.

E anche per questo fa ancora più male apprendere che tra i gruppi consigliari promotori di quest’ordine del giorno, ci sono i Consiglieri regionali del Partito Democratico.

Nella foto sotto, potete leggere un’ intervista all’avvocato Michele Laforgia fondatore de “La Giusta causa” che spiega bene le ragioni della mobilitazione.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *