Dove conviene comprare farmaci da banco?
I farmaci da banco sono quei farmaci che si acquistano senza prescrizione medica. Da definizione, servono per contrastare sintomi lievi e passeggeri, e non condizioni croniche o di una certa gravità. I farmaci da banco possono essere di diverso tipo: ciò che li distingue dai medicinali veri e propri è semplicemente la libertà di poterli acquistare senza ricetta. Dove conviene acquistare farmaci da banco, e perché?
Uno sguardo ai farmaci da banco
Grazie al decreto Bersani nel 2006, non siamo più costretti a recarci in farmacia per acquistare rimedi e farmaci di poco conto, come vitamine, blandi analgesici e oli per la forfora. Questi prodotti si possono trovare anche in negozi differenti dalle farmacie registrate e possono essere acquistati come qualsiasi genere alimentare negli ipermercati, nelle parafarmacie e negli store online specializzati su rimedi e prodotti per il benessere. Dagli analgesici agli integratori, dagli antipiretici alle compresse per la gola, fino ai lassativi, i farmaci da banco si trovano anche nei supermercati e non sono soggetti ad alcuna limitazione d’acquisto. Anche i formati variano ampiamente: si va dal gel per gli strappi muscolari alla pomata contro le irritazioni cutanee, dalle compresse per la gola alle bustine contro l’influenza. Nella categoria sono inclusi anche articoli che rientrano nel novero dei farmaci, come cerotti, biberon e misuratori della pressione, per i quali non serve alcuna prescrizione.
Dove conviene acquistare i farmaci da banco?
Secondo le statistiche, i farmaci da banco sono più economici negli ipermercati piuttosto che in farmacia. I supermercati più grandi e forniti sono spesso dotati di parafarmacia interna, ben fornita e gestita da personale specializzato, in grado di rispondere in maniera competente ai dubbi del cliente. Anche quando non è presente la parafarmacia, è possibile trovare i farmaci in uno scaffale apposito e ben segnalato. Le farmacie tradizionali d’altronde vendono anche farmaci veri e propri, come antibiotici e anticoagulanti, e nel caso si debbano acquistare entrambe le categorie di prodotti, queste rappresentano certamente la destinazione più pratica. Stessa cosa se si necessitano vaccini o trattamenti medici di altro genere.
Le parafarmacie, specializzate nella vendita di farmaci da banco, si possono trovare anche al di fuori dei supermercati, e sono generalmente fornitissime. Spesso vendono anche alcuni extra, come caramelle, accessori per il mare, scarpe ortopediche e giocattoli. Nella corsa al risparmio, tuttavia, c’è un solo vincitore: la parafarmacia online. I negozi online, come per esempio Redcare, hanno costi di gestione spesso inferiori, e possono permettersi di lanciare offerte e promozioni anche durature. Gli store virtuali offrono inoltre i classici vantaggi tipici dell’acquisto online: spedizione diretta a casa, nessuna fila alla cassa, nessuna necessità di lasciare la propria abitazione per effettuare l’acquisto. In più, come tanti altri e-commerce, anche le farmacie online danno la possibilità di fare un regalo o di usufruire di un buono sconto, e sono aperte a tutte le ore del giorno e della notte. Chi acquista con regolarità prodotti per il benessere, cosmetici, integratori e farmaci da banco, può trarre beneficio dall’iscrizione alla newsletter, attraverso la quale i clienti più accorti sono sempre informati su nuovi arrivi, promozioni a tempo e offerte fino a esaurimento scorte.