
I cinque militari della Marina sono stati trasferiti dalla base spezzina di Varignano a Taranto.
Il caso, raccontato dal quotidiano Taranto sera, è divenuto politico perché c’è stata anche un’iniziativa in consiglio regionale della Liguria, un ordine del giorno urgente che però, sottoscrtitto da un leghista e da uno di Forza Italia, non è stato affrontato in aula in quanto non era stato sottoscritto anche da esponenti del centrosinistra. Il caso è politico perché si tratta del reparto incursori, uno di quelli maggiormente specializzati nell’ambito della Marina militare, e il trasferimento secondo i due politici liguri rischia di essere un segnale di possibili smantellamenti.
Insomma, l’hanno pagata per il gavettone o c’è altro, di più ampio, nella vicenda grottesca della “doccia” all’ammiraglio? Morgillo e Rixi, i due firmatari dell’ordine del giorno in consiglio regionale della Liguria, non si fermeranno perché l’intento è di vedere chiesto al ministero della Difesa anche un ripensamento, sulla decisione di trasferire i cinque.







Se invece che acqua sull’Ammiraglio avessero fatto fuoco su pescatori, sarebbero eroi