rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Quarantena: come sopravvivere all’isolamento Mantenere il controllo e non essere pessimisti

Screenshot 20220114 065555

Quarantena: come sopravvivere all’isolamento

 

Durante la quarantena sono molti i fattori che mettono a rischio la nostra salute mentale. L’isolamento forzato fra le quattro mura domestiche, infatti, può causare fenomeni come lo stress e gli attacchi d’ansia, pesanti a livello di umore e di equilibrio. Tuttavia, non lasciarsi travolgere dal pessimismo e cercare di tenere sotto controllo lo stress è fondamentale per affrontare la quarantena in modo positivo. Ecco, dunque, i 4 consigli degli esperti per sopravvivere all’isolamento.

 

Mantenere il controllo e non essere pessimisti

Per prima cosa, si consiglia di mantenere il controllo e liberare la mente dai pensieri negativi e ossessivi. Per riuscirci, è possibile iniziare a praticare lo yoga, un’arte che favorisce il rilassamento. Anche la meditazione mindfulness è una soluzione da tenere a mente, dato che ci consente di analizzare i problemi da un punto di vista oggettivo. Infine, lo sport rappresenta una preziosa valvola di sfogo: se in quarantena non si può uscire di casa, si possono comunque utilizzare gli attrezzi per l’home fitness.

 

Continuare a seguire la routine giornaliera 

Un altro consiglio molto importante è quello di cercare di evitare uno stravolgimento della propria routine giornaliera. Mantenere le abitudini significa “spiegare” al nostro cervello che la situazione, tutto sommato, non è molto diversa da prima. È vero che si tratta di una sorta di autoconvincimento, ma è altrettanto vero che questo aiuta ad affrontare la quarantena con una percezione meno negativa e meno pesante. Per quel che riguarda le normali attività giornaliere, molte di esse possono essere svolte online. Si fa riferimento, per esempio, alla spesa a domicilio a Mestre o in altre città, possibilità offerta dai supermercati online. In questo modo si potrà ricevere la spesa alimentare direttamente sull’uscio di casa, senza uscire.

 

Organizzare le giornate 

Quando si vive una quarantena, è fondamentale organizzare le giornate. In attesa del tampone “liberatorio”, si può avere del tempo per svolgere delle attività casalinghe a cui spesso non abbiamo tempo di dedicarci: pulizia a fondo degli ambienti domestici, sistemazione più ordinata dei vestiti nell’armadio, delle scarpe nella scarpiera, ecc. In sintesi, è importante trovare delle opzioni per riempire le giornate e farle scorrere più velocemente.

 

Non perdere il contatto con i propri cari

È chiaro che in quarantena la solitudine diventa il nemico peggiore da affrontare. Per questo motivo, gli esperti consigliano di mantenersi in contatto costante con i propri cari. Per fortuna, oggi le opzioni non mancano: qualsiasi mezzo di comunicazione è valido per avvertire calore umano e non perdersi nella solitudine. Inoltre, durante la quarantena è possibile riallacciare i contatti o chattare con persone che non sentiamo da tempo, il che rappresenta sempre una distrazione da ciò che ci circonda.

 

Per concludere, ricordiamo che la cosa più importante a cui fare attenzione nei giorni passati in casa in quarantena è non farsi prendere dal panico. Basta pensare che si tratta di pochi giorni, che passeranno velocemente se sappiamo come riempirli nella maniera migliore.


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *