rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

archivio


Martina Franca, il metodo innovativo della medicina di base funziona: i numeri dello studio associato L'attività nel 2021

Screenshot 20220119 195944

Un’esperienza condotta, da alcuni anni, da cinque medici di base di Martina Franca ne ha fatto uno studio di riferimento nella città. Tutti massimalisti (dunque lungi dall’essere una forma di pubblicità occulta) hanno dato luogo ad una cooperativa e conducono con questa forma lo studio,  coordinatore Paolo Motolese. Diffondono alcuni numeri, che danno la misura dell’impegno nel 2021 soprattutto alle prese, come ogni contesto, con il contrasto al corona virus.

Con 7600 assistiti, cinque medici (Daniela Giacobelli, Annalisa Miccoli, Paolo Marangi, Paolo Motolese e Fabrizio Pastore) oltre a quattro facenti parte del personale di studio ed un’infermiera, effettuate 30228 visite ambulatoriali. Cinquanta pazienti in assistenza domiciliare integrata con accessi domiciliari settimanali o bisettimanale, 1730 visite domiciliari, circa ottocento somministrazioni di vaccini anti Covid prime e seconde dosi, 3686 vaccini anti Covid terze dosi di cui circa un quinto a domicilio, 2758 vaccini antinfluenzali. Ancora, attivita di medicazioni e tracciamento contatti stretti pazienti Covid positivi.

Tutto in uno spirito, appunto, di cooperazione e di collaborazione che va oltre il contesto gestionale. E l’utenza riconosce questo modo di svolgimento del servizio. Ad esempio, un ruolo importante non solo per l’effettuazione dei vaccini anti corona virus ma anche per rassicurare le persone inizialmente restie a farsi vaccinare.

Nella città, va ribadito, tutti i medici di medicina generale hanno svolto il ruolo in maniera ineccepibile, anche e soprattutto nel rapporto con gli assistiti in questi anni di contrasto al corona virus.

LONA


allegro italia


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *