rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Disoccupazione: sempre peggio. A Taranto il 53,53%. Martina Franca-Crispiano: 48,41% Dati peggiori della media provinciale: 45,64 per cento. In campo nazionale il 12,6 per cento fa paura, in un Paese in recessione

iscrittiluglio201403

Oggi sono state diffuse le statistiche nazionali sulla disoccupazione: a luglio la situazione è peggiorata rispetto al mese precedente (che aveva fatto registrare un timidissimo segnale di ripresa). Adesso siamo al 12,6 per cento, cioè quasi i livelli massimi storici. Ciò, in un Paese ufficialmente in recessione, come oggi hanno testimoniato i dati Istat (Pil al -0,2 per cento nel secondo trimestre 2014 rispetto a quello precedente). Se, a livello nazionale, il 12,6 per cento fa paura, i dati della provincia di Taranto sono da svenimento. Quelli del capoluogo, non ne parliamo.

A Taranto, 49247 senza lavoro, ossia il 53,53 per cento. A Martina Franca-Crispiano, 13235 senza lavoro, cioè il 48,41 per cento degli iscritti al centro per l’impiego. Si tratta del peggioramento, 0,1 per cento, rispetto al mese prima. Castellaneta: 10375 senza lavoro, il 35,07 per cento della forza lavoro censita. Grottaglie: 18108 senza lavoro, ovvero la somma fra disoccupati e inoccupati. Tale somma rappresenta il 41,86 per cento degli iscritti al centro per l’impiego. Manduria: 15904 senza lavoro, equivalenti al 44,08 per cento dei 36077 iscritti al centro per l’impiego. A Massafra, i 10717 senza lavoro rappresentano il 36,5 per cento dei 29357 censiti al centro per l’impiego massafrese. In ambito provinciale siamo a questi livelli: 117586 senza lavoro, ovvero il 45,64 per cento dei 257611 costituenti la forza lavoro censita negli uffici per l’impiego.

iscrittiluglio201403


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *