rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Taranto: stasera “Non c’è niente da ridere”, lo spettacolo di Peppe Barra Villa Peripato

Screenshot 20210804 060832

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:

Prosegue la stagione estiva di prosa tarantina, con Peppe Barra in scena il 4 agosto dal palco della Villa Peripato con lo spettacolo “Non c’è niente da ridere”, una vera e propria dichiarazione d’intenti verso il pubblico da parte dell’attore e cantante. L’opera è scritta da Lamberto Lambertini e dallo stesso Barra, che condivide il palco con Lalla Esposito in questo viaggio metateatrale in cui i protagonisti si alternano in duetti, monologhi, canzonette, di antico e moderno repertorio, oltre a improvvise incursioni surreali nel repertorio dei classici, il tutto all’interno di un teatro “rivoltato”, al contrario, con le file dei palchi sul fondo e con le luci della ribalta puntate verso la sala, un luogo dai consunti fondalini dipinti a delineare le situazioni drammatiche.

<<È un onore avere Peppe Barra a Taranto- ha dichiarato l’assessore alla cultura Fabiano Marti- un grande maestro del teatro italiano che con la sua sola presenza arricchisce la stagione di prosa estiva tarantina.>>

I Biglietti sono in vendita dal tre agosto presso il Teatro Fusco dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, mentre il giorno dello spettacolo, il quattro agosto, saranno disponibili dalle 16:00 alle 18:30 presso il Teatro Fusco e dalle 19:00 presso la biglietteria della Villa Peripato. Il costo per il Settore A è di 30 euro intero e 25 euro ridotto, mentre per il Settore B 25 euro per il biglietto intero e 20 per il ridotto.

Le riduzioni sono previste per gli spettatori entro i 30 anni, oltre i 65 anni e ai dipendenti militari e civili del Ministero della Difesa.

I biglietti si potranno acquistare online e nei punti vendita Vivaticket.

 

L’apertura porte è prevista alle 20:00, inizio spettacolo alle ore 21:00.

Per Informazioni Teatro Comunale Fusco è disponibile il numero 099 994 9349 e il siti www.teatropubblicopugliese.it/taranto, oppure agli indirizzi mail tpp@teatropubblicopugliese.it e amministrazione@teatrocomunalefusco.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *