rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere


Puglia, seconda in Italia per la percentuale di vaccinati Rapporto Gimbe: settimana dal 30 giugno, risalita di casi di corona virus nel Paese

Screenshot 20210709 050908

La fondazione Gimbe rileva, nel rapporto, che la settimana dal 30 giugno al 6 luglio ha fatto registrare un incremento di casi di corona virus in Italia dopo settimane di calo.

Di Francesco Santoro:

La Puglia è la seconda regione con la più alta percentuale di vaccinati (62 per cento). Lo sottolinea la Fondazione Gimbe nel consueto report settimanale sull’andamento della pandemia. Il 39,1 per cento della popolazione ha completato il ciclo, mentre il 22,9 per cento ha ricevuto almeno una dose. Meglio ha fatto solo la Lombardia (65,3 per cento).
Contagi e ricoveri
Stando ai dati elaborati dall’organismo indipendente presieduto da Nino Cartabellotta, l’incremento settimanale dei casi totali è dello 0,1 per cento. Gli attualmente positivi al virus sono 2.485 (63 casi per 100mila abitanti). Quanto alle ospedalizzazioni, invece, secondo l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, la percentuale dei posti letto occupati dai pazienti Covid in terapia intensiva è stabile al 2 per cento dallo scorso 30 giugno.
 
Vaccinazioni
La campagna di immunizzazione procede speditamente: i dati aggiornati a ieri confermano la straordinaria capacità di somministrazione dei mesi scorsi. Il 92,3 per cento degli ultraottantenni ha ricevuto sia la prima che la seconda dose di siero anti-Covid e il 4,7 per cento una. Per le persone d’età compresa tra 70 e 79 anni, invece, le percentuali sono del 60,3 per cento con due dosi e del 32,7 per cento con una. Mentre per la fascia 60-69 anni, le percentuali sono del 62 per cento con due e del 26,9 per cento con una dose. In entrambi i casi la performance è da primato in Italia. Gimbe evidenzia, infine, che appena il 7,7 per cento degli ultrasessantenni risulta non vaccinato: un dato migliore rispetto alla media nazionale (12,8 per cento).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


eventi a napoli




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *